Le imprese artigiane aprono Botteghe scuola per i mestieri di tradizione
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 27/04/2021

Le imprese artigiane aprono Botteghe scuola per i mestieri di tradizione

Lo prevede un bando approvato dalla Giunta regionale

Le imprese artigiane aprono Botteghe scuola per i mestieri di tradizione.

Le imprese di artigianato valdostano di tradizione potranno avviare le Botteghe scuola per insegnare le tecniche di produzione. Lo prevede un bando approvato dalla Giunta regionale.

I corsi

Ogni corso deve essere diretto e gestito personalmente dal titolare o dal socio dell’impresa; dovranno possedere la qualifica di Maestro artigiano e prevede l’inserimento di massimo due allievi; questi avranno un piano formativo personalizzato che definisce le competenze da acquisire, tenuto conto delle competenze possedute, e gli obiettivi professionali.

Imprese artigiane, le domande

Le domande di richiesta di attivazione delle Botteghe scuola devono essere indirizzate alla Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione dell’assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, in piazza della Repubblica, 15, ad Aosta, entro il 24 maggio 2021.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...