Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Coprifuoco,
    Il coordinatore di Fratelli d’Italia VdA, Alberto Zucchi
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 01/05/2021

    Coprifuoco, Fratelli d’Italia Vda in piazza chiede le dimissioni di Lavevaz e Barmasse

    Sotto la pioggia Fratelli d’Italia Vda e simpatizzanti per dire “Basta coprifuoco” e chiedere le dimissioni di presidente e assessore alla sanità

    Fratelli d’Italia Vda in piazza per chiedere le dimissioni di Lavevaz e Barmasse.

    Sotto la pioggia battente esponenti di Fratelli d’Italia Vda e simpatizzanti per dire “Basta coprifuoco” e chiedere le dimissioni di presidente e assessore alla sanità.

    In contemporanea ad altre piazze d’Italia gli esponenti della forza politica si sono riunite in piazza Chanoux questa sera, venerdì 30 aprile, alle 21, sotto la pioggia, per protestare contro la chiusura forzata delle attività alle 22.

    Ad aprire la protesta Alberto Zucchi, coordinatore regionale, che ha apertamente chiesto le dimissioni per «manifesta incapacità» del presidente della Regione, Erik Lavevaz, e dell’assessore alla sanità, Roberto Barmasse.

    La manifestazione di Fratelli d’Italia VdA, venerdì sera

    L’intervento di Zucchi

    «Lavevaz e Barnasse nell’ultimo anno non ne hanno azzeccata una» dice Zucchi.

    «C’è stata una incapacità assoluta di fronte alle chiusure delle ultime 5 cinque settimane di tracciare i contagi».

    «Se tutte le attività sono rimaste chiuse, se c’è il coprifuoco, se le misure sono state attuate per evitare i contagi – si chiede il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia -, allora come mai la Valle d’Aosta ha un numero tale di contagi per cui da lunedì noi saremo relegati, unici in Italia, in zona rossa?»

    «E’ una cosa a cui Barmasse e Lavevaz devono dare una spiegazione prima di dare le dimissioni!».

    L’intervento di Aiello

    Ha poi preso la parola il segretario per Aosta del partito, Lorenzo Aiello.

    «Qua non stiamo negando nulla – ha subito precisato -, ma stiamo contestando una gestione scriteriata di un’emergenza che qualcuno sta cavalcando con fini che non sono del tutto comprensibili».

    «Noi non ci racapezziamo di come, chi ha gestito l’emergenza fino adesso, non si sia fatto una domanda: 14 mesi dopo siamo esattamente al punto di partenza, anzi peggio».

    «E’ evidente che qualcosa non ha funzionato e perché noi continuiamo ad applicare le stesse regole e le stesse restrizioni che non hanno funzionato?»

    Per Aiello non sono i bar, le palestre, i ristoranti i luoghi di trasmissione di contagio e si chiede perché si insista a tenere il coprifuoco.

    «Per questo chiediamo le dimissioni, ma prima vogliamo capire non si siano fatte altre scelte. Chi governa la Valle d’Aosta non ha un dialogo efficace con Roma».

    «Basta, il coprifuoco va abolito – conclude Aiello – perché questa è un’emergenza sanitaria, non una guerra, e il perseverare in queste politiche non fa altro che affamare le categorie che rendono grande l’Italia».

    Il coprifuoco scatena all’assembramento

    Per il ristoratore Pier Ottavio Signorini è proprio il coprifuoco a scatenare l’assembramento.

    «Oggi non esiste la logica del coprifuoco. Quante sono le persone che vanno al ristorante in pieno Covid dalle 8 di sera alla mezzanotte? Si contano sulle dita delle nostre mani!»

    «Loro, quelli che stanno a Roma, decidono di fare uscire il massimo delle persone per il minimo del tempo!» s’infiamma Signorini.

    «Noi chiediamo di allargare la fascia temporale per farsì che la gente non si ammassi, così avremo dei congestionamenti nei ristoranti di persone che arrivano per mangiare tutti assembrati, uno attaccato all’altro perché sono parole quelle del metro, poi dobbiamo sopravvivere!»

    «Loro – insiste il ristoratore – decidono di non aprire i bar a mezzogiorno… Ma dove sono i controlli? Andiamo a vedere sui muretti dell’Arco d’Augusto, davanti ai supermercati, andiamo nelle piazze cittadine dove giustamente i ragazzi prendono e si siedono perché loro se ne fregano, la percezione della malattia loro non ce l’hanno. Loro prendono l’asporto, il dehors del bar rimane chiuso, e si siedono a 20 metri, uno attaccato all’altro! Questo è il risultato a cui siamo di fronte oggi!»

    «Il coprifuoco – conclude Signorini tra gli applausi – per come è stato creato e concepito è una bufala, così non potrà mai funzionare perché è un coprifuoco che assembra la gente, è un coprifuoco che la mette tutta insieme in uno spazio di tempo ridotto!»

    (erika david)

     

     

     

     

     

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Azione per la Valle d’Aosta: dimissioni in blocco della segreteria regionale
    Politica
    Azione per la Valle d’Aosta: dimissioni in blocco della segreteria regionale
    Alla base delle dimissioni il naufragio del Terzo Polo come comunica il segretario regionale Marco Curighetti
    di Erika David 
    il 22/09/2023
    Alla base delle dimissioni il naufragio del Terzo Polo come comunica il segretario regionale Marco Curighetti
    this is a test
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    ATTUALITA'
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4810 Food&fun, Kartell Bistrot Panoramic Skyway Monte Bianco, Ravì ed Chocolat
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    CRONACA
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    this is a test{"arnad":"Arnad"}
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.