Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coprifuoco, Fratelli d’Italia Vda in piazza chiede le dimissioni di Lavevaz e Barmasse
    Il coordinatore di Fratelli d’Italia VdA, Alberto Zucchi
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 01/05/2021

    Coprifuoco, Fratelli d’Italia Vda in piazza chiede le dimissioni di Lavevaz e Barmasse

    Sotto la pioggia Fratelli d’Italia Vda e simpatizzanti per dire “Basta coprifuoco” e chiedere le dimissioni di presidente e assessore alla sanità

    Fratelli d’Italia Vda in piazza per chiedere le dimissioni di Lavevaz e Barmasse.

    Sotto la pioggia battente esponenti di Fratelli d’Italia Vda e simpatizzanti per dire “Basta coprifuoco” e chiedere le dimissioni di presidente e assessore alla sanità.

    In contemporanea ad altre piazze d’Italia gli esponenti della forza politica si sono riunite in piazza Chanoux questa sera, venerdì 30 aprile, alle 21, sotto la pioggia, per protestare contro la chiusura forzata delle attività alle 22.

    Ad aprire la protesta Alberto Zucchi, coordinatore regionale, che ha apertamente chiesto le dimissioni per «manifesta incapacità» del presidente della Regione, Erik Lavevaz, e dell’assessore alla sanità, Roberto Barmasse.

    La manifestazione di Fratelli d’Italia VdA, venerdì sera

    L’intervento di Zucchi

    «Lavevaz e Barnasse nell’ultimo anno non ne hanno azzeccata una» dice Zucchi.

    «C’è stata una incapacità assoluta di fronte alle chiusure delle ultime 5 cinque settimane di tracciare i contagi».

    «Se tutte le attività sono rimaste chiuse, se c’è il coprifuoco, se le misure sono state attuate per evitare i contagi – si chiede il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia -, allora come mai la Valle d’Aosta ha un numero tale di contagi per cui da lunedì noi saremo relegati, unici in Italia, in zona rossa?»

    «E’ una cosa a cui Barmasse e Lavevaz devono dare una spiegazione prima di dare le dimissioni!».

    L’intervento di Aiello

    Ha poi preso la parola il segretario per Aosta del partito, Lorenzo Aiello.

    «Qua non stiamo negando nulla – ha subito precisato -, ma stiamo contestando una gestione scriteriata di un’emergenza che qualcuno sta cavalcando con fini che non sono del tutto comprensibili».

    «Noi non ci racapezziamo di come, chi ha gestito l’emergenza fino adesso, non si sia fatto una domanda: 14 mesi dopo siamo esattamente al punto di partenza, anzi peggio».

    «E’ evidente che qualcosa non ha funzionato e perché noi continuiamo ad applicare le stesse regole e le stesse restrizioni che non hanno funzionato?»

    Per Aiello non sono i bar, le palestre, i ristoranti i luoghi di trasmissione di contagio e si chiede perché si insista a tenere il coprifuoco.

    «Per questo chiediamo le dimissioni, ma prima vogliamo capire non si siano fatte altre scelte. Chi governa la Valle d’Aosta non ha un dialogo efficace con Roma».

    «Basta, il coprifuoco va abolito – conclude Aiello – perché questa è un’emergenza sanitaria, non una guerra, e il perseverare in queste politiche non fa altro che affamare le categorie che rendono grande l’Italia».

    Il coprifuoco scatena all’assembramento

    Per il ristoratore Pier Ottavio Signorini è proprio il coprifuoco a scatenare l’assembramento.

    «Oggi non esiste la logica del coprifuoco. Quante sono le persone che vanno al ristorante in pieno Covid dalle 8 di sera alla mezzanotte? Si contano sulle dita delle nostre mani!»

    «Loro, quelli che stanno a Roma, decidono di fare uscire il massimo delle persone per il minimo del tempo!» s’infiamma Signorini.

    «Noi chiediamo di allargare la fascia temporale per farsì che la gente non si ammassi, così avremo dei congestionamenti nei ristoranti di persone che arrivano per mangiare tutti assembrati, uno attaccato all’altro perché sono parole quelle del metro, poi dobbiamo sopravvivere!»

    «Loro – insiste il ristoratore – decidono di non aprire i bar a mezzogiorno… Ma dove sono i controlli? Andiamo a vedere sui muretti dell’Arco d’Augusto, davanti ai supermercati, andiamo nelle piazze cittadine dove giustamente i ragazzi prendono e si siedono perché loro se ne fregano, la percezione della malattia loro non ce l’hanno. Loro prendono l’asporto, il dehors del bar rimane chiuso, e si siedono a 20 metri, uno attaccato all’altro! Questo è il risultato a cui siamo di fronte oggi!»

    «Il coprifuoco – conclude Signorini tra gli applausi – per come è stato creato e concepito è una bufala, così non potrà mai funzionare perché è un coprifuoco che assembra la gente, è un coprifuoco che la mette tutta insieme in uno spazio di tempo ridotto!»

    (erika david)

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.