Covid: in Valle d’Aosta vaccinato il 12,06% della popolazione
Sanità
di Luca Mercanti  
il 03/05/2021

Covid: in Valle d’Aosta vaccinato il 12,06% della popolazione

Aggiornamento al 3 maggio. Elaborazione del dottor Luca Fusaro: Per popolazione le persone con più di 15 anni

Il 12,06% della popolazione valdostana sopra i 15 anni è stata vaccinata. E’ quanto si rileva nell’aggiornamento del 3 maggio elaborato dal dottor Luca Fusaro per Gazzetta Matin.

Il grafico mostra la percentuale di persone vaccinate (seconda dose e monodose) nella varie regioni italiane. Per popolazione si intende quella a cui il vaccino è destinato, ossia i soggetti di età maggiore o uguale a 16 anni; pertanto, per quanto riguarda l’intero Paese 51.341.724 persone residenti al 1° gennaio 2020.

La regione che ha vaccinato di più è il Molise (16,27%), seguita da Liguria (14,90%) e Emilia Romagna (14,47%). La Valle d’Aosta è al 13° posto. La Provincia autonoma di Trento è quella che ha vaccinato meno (9,11%).

In totale, il 28,25% della popolazione interessata ha ricevuto la prima dose: 14.506.516 su 51.341.724. Hanno completato il ciclo vaccinale 6.249.347, quindi il 12,17% della platea, ossia i soggetti da 16 anni in su.

Il grafico è aggiornato ad un totale di vaccinazioni complete pari a 6.162.695 (3 maggio ore 04:10).

Precisazione

“Ultimamente leggo tante percentuali sulle vaccinazioni, ma viene commesso un errore: sbagliano la platea di riferimento, ossia al posto del totale della popolazione bisogna inserire quella interessata dal fenomeno; in questo caso la vaccinazione ossia, al momento, coloro dai 16 anni in su (c’è in corso uno studio per i ragazzi tra i 12 ai 15 anni) – spiega il dottor Luca Fusaro -. Quindi, la reale percentuale di persone vaccinate è più alta. Ho deciso quindi stamattina di creare questo grafico “unico”.

Anche sul fronte positivi è stata fatta confusione. “Sia la Protezione civile, sia ovviamente anche i vari telegiornali hanno fornito un dato sbagliato riguardante i nuovi positivi – spiega il dottor Fusaro -: erroneamente veniva evidenziata la differenza degli attualmente positivi di oggi con quella di ieri, mentre il dato è derivante dalla differenza dei casi totali fino ad oggi meno quello fino al giorno precedente”.

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...