Sanità
di Danila Chenal  
il 04/05/2021

Vaccini: in fase di conclusione la vaccinazione degli over 80

Dei 9.580 soggetti coinvolti nella campagna vaccinale 925 hanno rifiutato la somministrazione

Vaccini: in fase di conclusione la vaccinazione degli over 80. E’ quanto comunica l’azienda Usl.

I dati

I dati,  aggiornati al 30 aprile 2021, riportano, su un totale di 9.580 soggetti, 7.787  hanno ricevuto la prima dose e 5.178 persone anche la seconda. Sono in prenotazione 153 persone. Gli Over80 che hanno rifiutato la vaccinazione sono 925. Nelle residenze sanitarie assistite (Rsa) risultano vaccinati 918 anziani con prima dose di cui 740 con la seconda, su un totale di 923. Dunque risulta aver concluso l’iter vaccinale circa l’80% degli ospiti, mentre ancora 20 persone devono ricevere il vaccino e 5 non sono vaccinabili. Le vaccinazioni eseguite a domicilio, per i soggetti segnalati dai medici di famiglia, sono attualmente 825 e appartengono a tutte le fasce di età. Le somministrazioni ai soggetti “non deambulabili” sono in corso.

Il commento

«Avevamo programmato di concludere le vaccinazioni degli Over80 con la fine del mese di aprile e l’inizio di maggio – dice il direttore generale dell’Usl, Angelo Michele Pescarmona e possiamo dire che le nostre previsioni sono state rispettate. Considerando che ai 9.580 soggetti in elenco bisogna sottrarre quelli vaccinati nelle Rsa, a domicilio e coloro che hanno espresso diniego alla vaccinazione, si può dire che abbiamo raggiunto, complessivamente, circa il 95% della popolazione target, ovvero dei cittadini di età superiore agli 80 anni, nei tempi che ci eravamo prefissati. Sicuramente, la massima percentuale raggiungibile».

I fragili

Per quanto riguarda la categoria “Elevata fragilità: persone estremamente vulnerabili”, su un totale di 14.027 soggetti, al 30 aprile risultano vaccinate con prima dose 8.500 persone, 2.463 con seconda dose e 3.231 già prenotate. Sono in corso le ulteriori prenotazioni per chi non è ancora prenotato. In forza di questi dati (60,6% prime dosi, 17,56% seconde dosi), si prevede di concludere la somministrazione delle prime dosi entro la fine del mese di maggio. “

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...