Zona rossa:  stop all’automatismo basato solo sul valore dei 250 casi per 100 mila abitanti
L'assessore alla Sanità Roberto Barmasse
Sanità
di Danila Chenal  
il 04/05/2021

Zona rossa: stop all’automatismo basato solo sul valore dei 250 casi per 100 mila abitanti

E' quanto chiede la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome al governo in vista del Decreto riaperture

Zona rossa: stop all’automatismo basata solo sul valore dei 250 casi per 100.000 abitanti. E’ quanto chiede la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che ha approvato due proposte di emendamento presentate dagli uffici regionali in vista della conversione, in sede parlamentare, del Decreto riaperture. A comunicarlo è l’assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse.

Valutazione più coerente

Tali proposte emendative, tenendo conto delle specifiche condizioni regionali, permetterebbero una valutazione più coerente con la reale situazione epidemiologica locale, con particolare riferimento alla classificazione delle zone di colore.

In particolare, il primo emendamento prevede che possa venir meno l’automatismo dell’introduzione della zona rossa legata al solo valore numerico dei 250 casi per 100.000 abitanti, nei casi in cui gli altri indicatori di monitoraggio (come ad esempio l’Rt puntuale) siano compatibili, invece, con uno scenario di tipo 1 (basso rischio), ai sensi del documento “Prevenzione e risposta a Covid-19”.

Green pass valido per 12 mesi

Il secondo emendamento è, invece, volto a richiedere di prolungare la validità del certificato verde Covid-19 a far data dal completamento del ciclo vaccinale a 12 mesi (in sostituzione dei 6 mesi attualmente previsti), coerentemente con quanto approvato dal Parlamento europeo giovedì 29 aprile per il Certificato EU Covid-19 “Green Pass”.

«Confidiamo che gli emendamenti da noi proposti e approvati in Commissione Salute – sottolinea l’assessore  Barmasse – riescano a ottenere quell’occhio di riguardo che il nostro contesto regionale, così specifico, merita. Contesto che non sempre consente di applicare tout court le norme approvate a livello nazionale, senza che questo comporti penalizzanti ripercussioni per la nostra realtà».
(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...