Coronavirus: cala il contagio, Valle d’Aosta verso la zona gialla
Coronavirus, Valle d'Aosta: i dati del bollettino di oggi, venerdì 28 aprile
Sanità
di Luca Mercanti  
il 10/05/2021

Coronavirus: cala il contagio, Valle d’Aosta verso la zona gialla

Il bollettino di lunedì 10 maggio: 21 guariti, 19 nuovi casi positivi, 568 i casi totali; si registra un altro decesso

Coronavirus: cala il contagio, Valle d’Aosta verso la zona gialla.

La tendenza a un rallentamento del contagio viene confermata anche dal bollettino dell’Azienda Usl emesso oggi, lunedì 10 maggio, su dati di ieri.

Con 195 casi totali nella settimana 3-9 maggio, la nostra regione è ben al di sotto della media settimanale di 44 nuovi casi ogni 100 mila abitanti che fa scattare l’automatismo della zona rossa. In calo anche il numero delle persone ospedalizzate e l’indice Rt, tanto da far prevedere che venerdì 15 maggio anche la Valle d’Aosta potrà cambiare colore e salutare il ritorno al giallo.

Il bollettino di oggi parla di 21 guariti19 nuovi casi positivi, ma su appena 53 nuovi test effettuati. I tamponi, invece, sono stati 246, 325 in meno del giorno prima.

Purtroppo, si registra un altro decesso. Si tratta di una di una donna mancata in ospedale. Dall’inizio della pandemia sono 463 le persone che hanno perso la vita per e con il Covid-19; di queste, 228 sono maschi e 235 femmine.

I casi positivi totali salgono a 11.236.

Sono 24 in meno rispetto al giorno prima i casi positivi attuali per un totale di 568. Di questi, 27 sono ricoverati nei reparti Covid dell’ospedale Parini di Aosta (-4), 9 in terapia intensiva dello stesso ospedale (invariato) e 532 in isolamento domiciliare (-20).

Controlli forze dell’ordine

Le forze dell’ordine hanno effettuato sull’intero territorio regionale 428 controlli; 2 le sanzioni comminate.

(re.aosta.news.it)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione