Decreto Sostegni Bis: altri 100 milioni per la montagna, intanto in arrivo 63 milioni per la Valle d’Aosta
Un recente scatto da una deserta Cervinia
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 13/05/2021

Decreto Sostegni Bis: altri 100 milioni per la montagna, intanto in arrivo 63 milioni per la Valle d’Aosta

Per il vice capogruppo della Lega Vallée d'Aoste «è un segnale concreto di attenzione verso la montagna»

Decreto Sostegni Bis: altri 100 milioni per la montagna, intanto in arrivo 63 milioni per la Valle d’Aosta. Intanto il decreto Sostegni, in fase di conversione alla Camera, garantisce  700 milioni di euro per la montagna.. I fondi serviranno per rimborsare impianti di risalita, maestri di sci, imprese turistiche danneggiate dalle chiusure.

Nel dettaglio

In particolare, per la Valle d’Aosta, sono in arrivo 63 milioni di euro di cui 39 per sostenere gli impianti di risalita, 3,5 per maestri di sci e scuole di sci più altri 20 milioni per le imprese turistiche danneggiate.

Lega Vallée d’Aoste

«Il lavoro condotto dalla squadra della Lega – commenta il vice capogruppo Stefano Aggravi, responsabile del Dipartimento montagna – consente oggi di poter dare un segnale concreto di attenzione e sostegno alla Montagna e alle sue attività economiche così duramente colpite dalla pandemia e dalle troppe disattenzioni dello Stato centrale. In questi giorni stiamo attivamente partecipando con le altre forze in Consiglio regionale al tavolo di lavoro per la definizione delle misure locali che ci auguriamo possano essere approvate nella prossima seduta del Consiglio regionale».

(re.aostanews.it)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...