Elicottero precipitato a Cervinia: sarà una perizia a chiarire la dinamica
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/05/2021

Elicottero precipitato a Cervinia: sarà una perizia a chiarire la dinamica

Il gip del Tribunale di Aosta ha incaricato un ingegnere; la Procura di Aosta indaga per omicidio colposo

Sarà un perizia, disposta dal gip del Tribunale di Aosta con incidente probatorio, a ricostruire la dinamica e le eventuali responsabilità dell’incidente aereo costato la vita ad Alfredo Buda, manager lombardo di 55 anni. I fatti il 25 ottobre 2020.

I fatti

Dopo una giornata di sci a Cervinia, Buda stava rientrando in elicottero insieme a un amico; il velivolo su cui viaggiavano i due, però, era precipitato a circa 3 mila metri di quota in una zona impervia di Cime Bianche laghi. Il mezzo aveva emesso l’allarme ELT intorno alle 19.

Sul posto erano giunti i soccorritori del Soccorso alpino valdostano e del Sagf. Le ricerche erano state caratterizzata dalla scarsa visibilità in quota.

L’elicottero era stato individuato intorno a mezzanotte. A bordo vi erano Buda (che era già deceduto) e il suo amico, ferito in modo grave e trasportato dall’Air Zermatt all’ospedale di Berna.

Sull’accaduto la Procura di Aosta indaga per omicidio colposo.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simo...