Trail: il Team 3 Gambe in Spalla rilancia la sfida e riparte da Quart
Francis Desandré, capitano del Team 3 Gambe in Spalla
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/05/2021

Trail: il Team 3 Gambe in Spalla rilancia la sfida e riparte da Quart

Otto atleti del club del presidente Danilo Barmaz parteciperanno alla competizione di sabato 29 maggio

Il Team 3 Gambe in Spalla rilancia la sfida e sarà al via del QuarTrail des Alpages.

Il club presieduto da Danilo Barmaz è nato nel 2020 con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale dei disabili attraverso lo sport.

La gara, in programma sabato 29 maggio, solleverà il sipario sul Tour Trail Valle d’Aosta.

Il team 3 Gambe in Spalla rilancia la sfida

Otto atleti del Team 3 Gambe in Spalla prenderanno parte al QuarTrail des Alpages.

Capitan Francis Desandré correrà in casa ed è più carico che mai. Con lui, indosseranno il pettorale Salvatore Cutaia, Massimo Cavenago, Cesare Galli (già protagonisti di Tor in Gamba), Daniele Signorini, Andrea Castellotti, Jacopo Curzi e Andrea Devincenzi (new entry in squadra).

Gli otto paratleti saranno impegnati sul percorso non agonistico di 14 chilometri. Per l’occasione, i protagonisti indosseranno la maglia ufficiale 2021 che propone il nuovo logo dell’associazione sportiva dilettantistica.

Danilo Barmaz: «Primo passo importante per dare continuità al progetto»

«Sarà la prima gara a cui la nostra associazione prende parte – spiega il presidente Danilo Barmaz -. Esattamente come lo scorso anno, si tratta di un primo passo molto importante per dare continuità al nostro progetto che nel Tor in Gamba ha visto il suo embrione».

Il Team 3 Gambe in Spalla apre al tesseramento di normodotati e simpatizzanti

Il Team 3 Gambe in Spalle ha deciso di aprire il tesseramento ai normodotati o ai semplici simpatizzanti. «È una scelta importante – aggiunge Barmaz -. Vogliamo coinvolgere chiunque lo voglia nel nostro progetto. Inoltre, anche la formula dei tesserati-sostenitori abbiamo visto che è molto diffusa e che aiuta le associazioni a crescere».

Il costo della tessera è di 30 euro.

(d.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...