Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: sei ritratti di ex giocatori per riflettere sul dramma della ludopatia
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Luca Mercanti  
    il 25/05/2021

    Aosta: sei ritratti di ex giocatori per riflettere sul dramma della ludopatia

    Aperta all'Hotel des Etats, in piazza Chanoux, la mostra "Rien ne va plus" del fotografo Fabio DiBello. Ingresso gratuito

    Fabio Dibello al centro con a sinistra Alessio Zemoz e Alexine Dayné di Framedivision e Bruno Trentin dell’associazione Miripiglio

    Gioco d’azzardo patologico. E’ il tema della mostra “Rien ne va plus” del fotografo aostano Fabio Dibello, aperta il 24 maggio all’Hotel des Etats in piazza Chanoux, ad Aosta.

    Rien ne va plus dà il via alla nuova stagione espositiva proponendo un allestimento tra fotografia e arte contemporanea.

    Prodotta dal gruppo Framedivision in collaborazione con l’Associazione Miripiglio è stata realizzata nell’ambito del Premio regionale per il volontariato 2019 promosso dal Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, con il patrocinio del Comune di Aosta.

    «Il progetto è nato dopo essermi incuriosito leggendo un articolo sulla ludopatia e dalla riflessione su qual è la conseguenza di ogni nostra azione che dopo alcune ricerche mi ha portato ad incontrare Bruno Trentin, presidente dell’associazione Miripiglio di Aosta, con cui ho potuto avvicinare questa realtà – spiega Dibello – . Un progetto con doppia matrice, documentaristica (con i ritratti di sei ex giocatori) e concettuale (per rendere partecipate da subito lo spettatore che accede alla mostra), che finalmente si è concretizzato con questa esposizione dopo essere stato stoppato dalla pandemia».

    Ed è infatti un’immersione visiva che si presenta allo spettatore entrando alla mostra, con i sei ritratti incastonati in un collage fotografico realizzato con centinaia di fotogrammi riproducenti le schermate della slot machine, come a riprodurre il loop incessante e alienante di chi finisce nella rete del gioco d’azzardo.

    Le dipendenze

    «L’associazione Miripiglio, che ha sede al Csv dove svolgiamo incontri di gruppo, è stata fondata nel 2015 da giocatori in cura e loro familiari per mettere a disposizione l’esperienza diretta di dipendenza del gioco d’azzardo – spiega Bruno Trentin – (info al 3802057637 attivo h24, pagina Facebook o YouTube ndr). Le dipendenze nascono da disagi e malesseri personali e si superano attraverso le arti, i mestieri e le passioni che, a differenza dell’azzardo, includono intelligenza e capacità. Tendenzialmente l’azzardopatico arriva ad accorgersi di aver superato il limite giungendo alla disperazione economica e psicologica e al non riuscire più a nascondere il tutto. All’associazione in media arrivano 150 richieste d’aiuto annue. L’azzardo è un disastro, una dipendenza senza sostanze che ha bisogno di profondo supporto psicologico».

    Una realtà che, nella brochure come un girone infernale richiama i versi di Dante, finisce per coinvolgere e sconvolgere non solo chi gioca, ma anche il suo ambito sociale (famiglia, amici, lavoro).

    Durante l’inaugurazione, in una saletta, è stato organizzato un momento performativo con i racconti di Bruno Trentin e con il pubblico invitato a guardarsi nello specchio con i gratta e vinci tra le mani che (solo per il momento dell’inaugurazione) sono stati apposti su alcune brochure per far riflettere sulla possibilità di scelta che ognuno ha e che l’azzardopatia azzera.

    «Fabio Dibello – spiegano Alessio Zemoz curatore della mostra e Alexine Dayné presidente Framedivision -, utilizzando i linguaggi della fotografia di ritratto, diretta e disturbante ci trasporta in una dimensione metaforica vincolata alla realtà oggettiva del collage e della performance che ha posto il fruitore di fronte alla propria coscienza e al ragionamento attorno alle possibili conseguenze delle proprie eventuali scelte”.

    La mostra è aperta tutti i giorni, fino al 13 giugno prossimo (14,30/19). Ingresso libero.

    (Nadia Camposaragna)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.