Vaccini: in arrivo accordo quadro per le somministrazioni sul luogo di lavoro
Sanità
di Danila Chenal  
il 27/05/2021

Vaccini: in arrivo accordo quadro per le somministrazioni sul luogo di lavoro

Seconda dose: sì in Valle d'Aosta per i lavoratori stagionali

Vaccini: in arrivo accordo quadro per le somministrazioni sul luogo di lavoro. Lo ha annunciato in Consiglio Valle l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse,  rispondendo a un’interpellanza del consigliere della Lega Simone Perron. Per farlo lunedì 31 maggio la Giunta licenzierà una delibera «per un accordo quadro con le associazioni del lavoro – Adava, Confcommercio – che permetterà le vaccinazioni direttamente sul luogo del lavoro» ha anticipato.

La delibera

«L’assessorato sta predisponendo una bozza di deliberazione di approvazione delle linee guida per la vaccinazione nei luoghi di lavori in ambito regionale, che abbiamo condiviso oggi con le associazioni di categoria e che adotteremo entro fine maggio per essere attiva entro la prima quindicina di giugno. L’atto prevede che le aziende e le associazioni di categoria che intendano attivare dei punti vaccinali straordinari nei luoghi di lavoro possano farlo e debbano presentare all’Azienda Usl un piano aziendale di adesione alla campagna vaccinale anti Covid-19».

L’articolazione

I costi per la somministrazione dei vaccini e la gestione dei piani aziendali saranno interamente a carico del datore di lavoro o dell’associazione di categoria, mentre la fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe e aghi) e di protezione individuale, gli strumenti formativi e gli strumenti per la registrazione delle vaccinazioni eseguite saranno a carico dell’Usl. Pertanto, in tale ambito, fatta salva la disponibilità di vaccini, sarà possibile vaccinare gli operatori del settore turistico, ricettivo e della ristorazione, i loro familiari e conviventi. Dopo il 15 giugno non ci saranno limitazioni d’età e quindi le aziende potranno far vaccinare tutti.

Lavoratori stagionali

Seconda dose: sì in Valle d’Aosta per i lavoratori stagionali. Lo ha detto  Barmasse, rispondendo a una interpellanza del leghsta Lavy.

Ha spiegato: «Lo dispone un’ordinanza del generale Figliuolo. Coloro che abbiano domicilio lavorativo in Valle d’Aosta e ai quali deve essere inoculata la seconda dose dovranno inviare il certificato vaccinale agli uffici dell’azienda sanitaria Usl e indicare il tipo di vaccino ricevuto».

(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...