Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consorzio Pesca: ecco il programma del presidente uscente
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 28/05/2021

    Consorzio Pesca: ecco il programma del presidente uscente

    Il presidente uscente Antonio Crea sottolinea la necessità di un ricambio generazionale; le sue idee sono condivise dai candidati Giampiero Valentino, René Rey, Gianfranco Teggi, Gianni Rej e Mario Lazier. Domenica 30 maggio si voterà per il rinnovo del Consiglio direttivo.

    Consorzio Pesca: ecco il programma del presidente uscente.

    Al centro, il presidente del Consorzio Pesca uscente Antonio Crea

    Dopo aver pubblicato la riflessione piuttosto critica del candidato Pietro Diego Verducci, riceviamo e pubblichiamo il programma del presidente uscente Antonio Crea, candidato per la Comunità Mont-Emilius (che comprende anche il capoluogo), condiviso con 5 colleghi che rappresentano altre Comunità Montane.

    Sono Giampiero Valentino, attuale  vicepresidente e candidato per la 5° comunità montana; René Rey, attuale rappresentante nel CdA e candidato per la 1° comunità; Gianfranco Teggi, attuale rappresentante nel CdA e candidato per la 3ª comunità; Gianni Rej ; attuale rappresentate nel CdA e candidato per la 7ª comunità Mario Lazier; attuale rappresentante nel CdA e candidato per la 8ª comunità.

     

    I prossimi 4 anni di attività del nostro Consorzio Pesca deve necessariamente tener conto delle esperienze del passato e della situazione attuale . avere un occhio di riguardo e una chiara visione per l’attivazione delle azioni future.

    La nostra  attività deve necessariamente fare i conti con la nuova normativa; che, è opportuno rammentare, non ci consente di procedere come nel passato.
    Mi sto riferendo in particolare alle limitazioni che riguardano le immissioni delle specie ittiche e che comportano per noi una indispensabile riconversione dello stabilimento di Morgex.

    Al riguardo è opportuno ricordare come, già dall’anno 2016, il Consorzio collabora con la provincia di Torino e di Vercelli per la creazione e gestione della trota marmorata.

    È inoltre in corso uno studio per il riconoscimento della trota mediterranea, attraverso una proficua collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche allo scopo di far riconoscere tale specie fra quelle autoctone del nostro territorio.

    In riferimento al D.MATTM del 2 aprile 2020, riguardante la possibilità di immissioni di materiale alloctono, gli Enti Regionali e il Consorzio Pesca stanno individuando e motivando opportune richieste di deroga – da indirizzarsi al competente Ministero – con particolare riferimento alla trota iridea ed alla trota fario da immettersi esclusivamente con individui sterili.

    Il tutto da perfezionarsi ed attualizzarsi durante la corrente stagione di pesca al fine di garantire la regolarità delle immissioni di materiale ittico sia di-novellame che adulto.

    Ė bene precisare che la concretizzazione di quanto sopra riferito, non potrà che passare attraverso il completamento di un percorso già avviato nell’anno 2020 attraverso l’acquisto – di un apposito macchinario per la sterilizzazione delle uova.

    Il Consorzio partecipa inoltre ad un progetto europeo, in fase di completamento, denominato LIFE GrayMarble, che ha come obiettivo la salvaguardia della trota marmorata e del temolo nel bacino della Dora Baltea.

    È opportuno al riguardo ricordare i numerosi partners che partecipano a tale progetto, principalmente gli Assessorati regionali ai Lavori pubblici ed all’Agricoltura, il Politecnico di Torino, il parco nazionale Gran Paradiso, la città metropolitana di Torino, la società ecologica Flume e naturalmente il nostro Consorzio Pesca.

    È in atto un consolidamento dei rapporti già in essere con l’Assessorato Regionale al Turismo e con l’Adava ritenendo la pesca sportiva, nel contesto valdostano, un importante veicolo pubblicitario con evidenti ricadute economiche sul territorio.

    Per quanto attiene l’annosa questione relativa alla ormai insostenibile presenza dei cormorani, il nostro Ente partecipa attivamente, col tramite dell’Assessorato competente, a tutte le procedure previste per il contenimento di quella specie.

    Grazie al reperimento di nuovi fondi a disposizione del Consorzio sarà necessario ed urgente attivare nuovi interventi allo scopo di incrementare e mettere in sicurezza lo stabilimento.

    Relativamente al reperimento delle risorse finanziarie è opportuno ricordare come, attraverso l’interessamento costante da parte del Direttivo uscente, il Consorzio sta beneficiando, a far tempo dall’anno 2020, di un contributo di oltre 440.000 euro dovuti ai sovracanoni idroelettrici che ci assicurano anche per il futuro una autonomia gestionale di investimenti in linea con l’importanza delle nostre attività.

    Sotto il profilo organizzativo si renderà necessario creare una rete più incisiva e capillare tra il Comitato, le Sezioni, i volontari e le Guardie Ittiche.

    Per terminare un’ultima considerazione, non certo ultima d’importanza, e cioè la necessità di investire nel futuro della nostra amata attività sportiva attraverso una campagna promozionale che possa maggiormente garantire un necessario ricambio generazionale degli  appassionati».

    Nella foto d’archivio in alto (Leonarduzzi Photographie), pescatori a Hône durante una competizione.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.