Covid: la Valle d’Aosta migliora ma non può  aspirare alla zona bianca
Sanità
di Danila Chenal  
il 28/05/2021

Covid: la Valle d’Aosta migliora ma non può aspirare alla zona bianca

Resta la regione con l'incidenza più alta anche se il miglioramento continua

Covid: la Valle d’Aosta ha un’incidenza di 79 contro i 107 della settimana precedente. Resta la regione con l’incidenza più alta anche se il miglioramento continua. E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati nella settimana 21-27 maggio effettuata dal dottor Luca Fusaro.

I dati

Nel periodo in osservazione, la nostra regione registra 79 nuovi casi di contagio ogni 100 mila abitanti. Il dato è ancora in calo rispetto ai 107 del periodo 7-13 maggio. Al secondo posto per numero di incidenza c’è la Campania con 66. L’incidenza minore è registrata ancora in Molise (12), Sardegna (13) e Friuli Venezia Giulia (17). Queste tre regioni passeranno in zona bianca già da lunedì 31 maggio.

La media nazionale è di 47.

Occupazione ospedaliera

Secondo l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali nell’area non critica, la Valle d’Aosta registra appena un 5%. La terapia intensiva è Covid free da una settimana.

Le vaccinazioni

In Valle d’Aosta il 18,8% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale per il Covid-19 (media nazionale 17,9%) a cui si deve aggiungere un ulteriore 17,2% che ha ricevuto solo la prima dose. La percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 79,5% (più l’11,8% solo con prima dose), nella fascia 70-79 anni il 39,4% (41,6%) e nella fascia 60-69 anni il 24,9% (45,5%).

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...