Confcommercio VdA: il gruppo terziario Donna candidato al premio Au Coeur de la reprise
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 04/06/2021

Confcommercio VdA: il gruppo terziario Donna candidato al premio Au Coeur de la reprise

L'associazione ringrazia le proprie imprenditrici e le omaggia con un video celebrativo

Confcommercio VdA ha deciso di candidare le proprie imprenditrici al premio Au Coeur de la reprise.

Questo il riconoscimento pensato dall’associazione del presidente Graziano Dominidiato, per provare a ringraziare le donne che in questo difficile periodo hanno dimostrato «impegno, coraggio e senso di resilienza», avendo la grande «costanza di non fermarsi».

Il video

L’occasione è arrivata in concomitanza con la presentazione del video realizzato dal gruppo terziario Donna Confcommercio Valle D’Aosta e dalla presidente dei giovani imprenditori di Fipe Valle d’Aosta, Maria Elena Udali.

Nel cortometraggio, l’associazione rappresenta e celebra tutto l’impegno e il coraggio dimostrato dalle sue donne in questo periodo di pandemia.

Il commento

«Le nostre imprenditrici dimostrano l’impegno, il coraggio, il senso di resilienza e la costanza di non fermarsi – sottolinea il presidente Graziano Dominidiato -. Per questo le abbiamo candidate al premio “Au coeur de la Reprise”, perché siano da esempio come portatrici di esperienze positive».

In particolare, l’associazione menziona «Katia Albanese titolare del Ristorante Yeti Pila che continua ogni giorno a intraprendere nuove sfide», «Francesca Bergamini che con la sua Locanda Urbana non smette mai di innovarsi», «Alice Chiantelassa che ha avuto la forza di partire da zero con la sua Alice lab.outique», «Sabrina ed Hélène con la Gelateria Torrefazione Vierin che non smettono mai di insegnare e imparare», «Valeria Imperial che con il suo Fleurs Folie non ha mai smesso di credere nei suoi sogni» e «Beatrice Cortese della Trattoria di Campagna che sfrutta ogni occasione per crescere».

Il presidente conclude esprimendo «gratitudine e ammirazione; siete il cuore pulsante della nostra società».

(al.bi.)

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...