Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Union valdôtaine: Cristina Machet è la nuova presidente
    David Follien e Cristina Machet
    Politica
    di Federico Donato  
    il 05/06/2021

    Union valdôtaine: Cristina Machet è la nuova presidente

    Unica candidata in corsa, è stata eletta durante la conferenza dei presidenti delle sezioni del Leone rampante

    Cristina Machet è la nuova presidente dell’Union valdôtaine. E’ ufficiale.

    Unica candidata in corsa, è stata eletta durante la conferenza dei presidenti delle sezioni del Leone rampante, andata in scena sabato 5 giugno a Pont-Saint-Martin; un dettaglio tecnico, storicamente è sempre stato il Congrès a svolgere questa funzione.

    Machet succede a David Follien, reggente da quando l’allora presidente dell’Uv Erik Lavevaz è stato eletto in Consiglio Valle.

    Chi è

    Cristina Machet, 44 anni, ex segretaria comunale a Valtournenche e Chamois ed ex sindaca di Torgnon, è laureata in Scienze politiche.

    E’ stata consigliera regionale di parità e alle ultime elezioni regionali è risultata la prima esclusa della lista dell’Uv con 409 preferenze.

    Machet: «Voglio incontrare le sezioni»

    Nel suo intervento (in francese), preceduto e seguito da applausi, Machet ha riassunto il suo programma intitolato “L’esprit de l’union”. «Ho scelto questo titolo per fare riferimento allo spirito con cui è nato il Mouvement, ma anche perché si può intendere come “lo spirito dell’unione” – ha esordito la presidente -. Il Movimento è aperto a tutti quelli che sono fedeli alla “causa valdostana”, lo dice il nostro Statuto. Certo, il cammino non è stato sempre facile, è capitato di perdersi in rivalità personali e discussioni che hanno causato problemi all’Uv. Questo non deve più succedere».

    Secondo Machet «adesso però l’Union è in piena salute, lo vedo guardando questa sala e l’ho capito parlando con tante persone. Siamo riusciti a reagire. Io ero la prima ad avere dubbi sulla lista» corta presentata dall’Uv alle ultime regionali. Ma «è evidente che gli organismi del movimento sapevano cosa stavano facendo. Pian piano i valdostani sono tornati ad avere fiducia nel nostro lavoro».

    Tra le prime cose che la nuova presidente si è impegnata a fare c’è l’incontro con le sezioni. «Voglio incontrare le sezioni – ha scandito -. La condivisione e partecipazione sono fondamentali. Sono la nostra forza. Il vero federalismo che citiamo spesso noi lo abbiamo come esempio strutturato nel movimento. Voglio parlare con i presidenti e con tutti i membri delle sezioni, anche con gli ex. Serve un dialogo diretto per raccogliere le opinioni dei cittadini tramite lo strumento delle sezioni».

    Poi ha aggiunto: «Il Mouvement deve essere centrale sugli aspetti politici, però dobbiamo anche sostenere i nostri eletti, perché sono loro a lavorare tutti i giorni e a essere esporti. Anche qui è fondamentale la condivisione».

    «La famiglia deve essere al centro dell’azione politica»

    Per la presidente, «la nostra azione deve far rifiorire la Valle d’Aosta dopo la pandemia. Deve aumentare la gestione federalista, soprattutto per i piccoli comuni. Serve che tutti abbiano le risorse necessarie per dare risposte ai cittadini. E al centro dell’azione politica devono esserci le famiglie».

    Fondamentale poi «coinvolgere i giovani, che a volte non vogliono parlare di politica e la vedono quasi come una cosa sporca. Su questo aspetto dobbiamo recuperare». E sulle donne: «Abbiamo tante donne elette sul territorio e nelle sezioni, ma è ancora difficile per una donna arrivare a incarichi importanti. C’è ancora lavorare».

    «Gli autonomisti divisi hanno aperto la strada ai partiti nazionali»

    Altro tema affrontato da Machet è stato quello della “Reunion”. Ha affermato: «Poco a poco bisognerà aprire un dialogo, che passerà tramite il congresso nazionale, e bisognerà iniziare a capire come parlare con chi ha i nostri stessi ideali. E’ difficile a volte non dire “se n’è andato, ha fatto un nuovo partito”. Ma non bisogna ragionare di pancia, bensì in modo strategico e organizzato. Si faranno delle commissioni tematiche per capire come interfacciarci con le altre forze. Gli autonomisti sono divisi e questo ha aperto le porte ai partiti nazionali. Servirà lavorare partendo dai punti comuni e dagli obiettivi, non dalle persone».

    L’intervento di Follien

    Lasciando il testimone a Machet, è intervenuto – tra gli altri – Follien. Nel suo discorso (interamente in francese) ha evidenziato come «il cammino» per un percorso comune tra le forze autonomiste «è tutto da costruire. Fino a oggi non abbiamo fatto incontri su questo aspetto, nonostante sia passato questo messaggio. Nessun incontro formale o informale. Io credo che sia importante portare avanti un lavoro sempre più stretto tra i gruppi autonomisti in Consiglio Valle e tra i movimenti».

    Poi ha aggiunto: «Il nome e il simbolo dell’Union non sono in discussione. Io, sinceramente, non ho sentito nessuno metterli in discussione, anche perché non saremmo assolutamente d’accordo. Non si può trattare su questo. Noi dobbiamo considerare un percorso condiviso e che non parta da Palazzo, ma tra la gente, dai nostri iscritti alle sezioni».

    Riprendendo quanto detto poco prima dal senatore Albert Lanièce, infine, Follien ha precisato: «E’ il momento a chiedercelo: dobbiamo cercare di fare una politica che metta insieme, non che cerchi divisioni».

    Dopo aver ringraziato tutti, ha concluso: «Ringrazio soprattutto Cristina, perché in questo momento come quello che stiamo vivendo avevamo bisogno di una presidente a cui riconosco, dal primo momento in cui ci ho parlato, una particolare dinamicità».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.