Turismo Valle d’Aosta: ‘Ritrovati qui’ è lo slogan della campagna di promozione
Turismo
di Danila Chenal  
il 10/06/2021

Turismo Valle d’Aosta: ‘Ritrovati qui’ è lo slogan della campagna di promozione

Dal 15 giugno prende avvio la campagna televisiva con una copertura di circa 500 passaggi

Turismo: ‘Ritrovati qui’ è lo slogan della campagna di promozione. A fare il punto sulle attività promozionali messe in campo dalla Valle d’Aosta per attirare l’assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz che ha risposto a una interpellanza del consigliere Stefano Aggravi (Lega). Fino ad ora, la cifra stanziata per le azioni pubblicitarie ammonta a 1.464.000 euro a cui si aggiungono 118.000 euro destinati all’agenzia di comunicazione per l’anno in corso.

La campagna

L’assessore ha evidenziato: «Questa campagna ci invita a ritrovare noi stessi in Valle d’Aosta, un luogo che può aiutarsi perché non ha mai perso la propria identità e i propri valori. Fino al 21 giugno ci saranno pagine pubblicitarie sui principali quotidiani e riviste, mentre dal 15 giugno prende avvio la campagna televisiva, con uno spot dal taglio emozionale coinvolgente sul tema dello spazio, con una copertura di circa 500 passaggi. Parallelamente, è stata programmata una campagna digital con apposita profilazione e tra giugno e agosto ci saranno 42 mila passaggi nelle sale cinematografiche del circuito Rai del Piemonte, Lombardia, Liguria e città di Roma».

«Riguardo invece ai mercati esteri – ha aggiunto Guichardaz -, sono state effettuate azioni di diffusione di comunicati e cartelle stampa che hanno dato luogo alla pubblicazione di articoli su carta e web. A seguito del miglioramento della situazione pandemica, sono state pianificate attività di viaggi di familiarizzazione per operatori dell’informazione e tour operator già nel corso dell’estate».

Ha aggiunto: «Abbiamo già definito la campagna autunnale, riferita in particolare al turismo lento, alla cultura, all’enogastronomia, rivolta al turismo di prossimità. Per l’inverno, oltre a partecipazione a fiere, è prevista la produzione di spot video e la realizzazione di una campagna coordinata cross mediale stampa, tv e web. Tutto questo, in coordinamento con i principali attori dell’outdoor invernale regionale. Considerate le limitate risorse disponibili, se raffrontate a quelle in disponibilità ad alcuni “competitor”, la diffusione di queste campagne promozionali è uno sforzo enorme che va riconosciuto alle nostre strutture, che fanno davvero l’impossibile».

La replica

Aggravi ha replicato: «Ci ritroveremo qui, proprio come ci indica lo slogan, ma per valutare se queste attività si saranno rivelate utili. Ben venga prevedere tutta una serie di nobili e valide iniziative, ma bisogna poi analizzare le informazioni per capire se siano riuscite; in questo senso, è necessario lavorare di più sulla conoscenza dei dati. Il mercato estero oggi ha più difficoltà, ma occorre coltivarlo per il lungo periodo, considerando che sono realtà in cui c’è maggiore disponibilità di spesa e la cui lontananza comporta pernottamenti più lunghi; è così che si possono occupare periodi dell’anno non particolarmente appetibili. Sottolineo ancora una volta l’esigenza di sostenere le attività turistiche del commercio e della ristorazione che hanno subito i maggiori contraccolpi dalle misure per il contenimento del contagio da Covid».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...