Dal Rotary Club di Aosta 4.100 euro per sostenere il recupero scolastico
Fabio Avezzano, presidente del Rotary Club Aosta
Sociale
di Danila Chenal  
il 16/06/2021

Dal Rotary Club di Aosta 4.100 euro per sostenere il recupero scolastico

L'iniziativa estiva è promossa dal Centro delle Famiglie di Aosta rivolta ai ragazzi delle scuole medie e del biennio delle scuole secondarie

Dal Rotary Club di Aosta 4.100 euro per sostenere il recupero scolastico. L’iniziativa estiva è promossa dal Centro delle Famiglie di Aosta rivolta ai ragazzi delle scuole medie e del biennio delle scuole secondarie che hanno accumulato lacune formative nel periodo pandemico.

Le motivazioni

«L’emergenza Covid – afferma Fabio Avezzano, presidente del Rotary Club di Aosta – ha amplificato le diseguaglianze anche sul piano formativo col rischio di aggravare il tasso di abbandono scolastico. Con questa iniziativa vogliamo fornire un contributo al Centro delle Famiglie affinché i giovani più fragili possano affrontare la ripartenza con maggiore fiducia ed entusiasmo».

«Desidero sottolineare l’importanza e la bellezza di questo progetto – precisa Silvia Ambroggio, presidente del Forum delle Associazioni familiari che gestisce il Centro delle Famiglie in co-progettazione con la Regione – che permetterà a giovani studenti, dopo un anno di Didattica Digitale Integrata (DDI), un affiancamento didattico in presenza. Grazie al contributo fondamentale del Rotary Club di Aosta l’iniziativa potrà essere svolta con continuità per un periodo prolungato durante tutta l’estate».

Infine Laura Rolando, referente del Centro famiglie per il Forum, evidenzia per i ragazzi «la necessità di recuperare spazi di socializzazione tra pari, la possibilità di interagire con giovani tutor e di relazionarsi tra loro mediante l’organizzazione di momenti ludici e di svago».

«Ringraziamo sentitamente il Rotary Club – conclude Laura Rolando – per il generoso supporto che ha offerto con grande sensibilità sociale alla nostra iniziativa».

Per informazioni sul progetto: centrodellefamiglieaosta@gmail.com

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...