Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta: 8 evasori totali e 18 lavoratori in nero scoperti nel 2020 dalla Guardia di finanza
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 23/06/2021

    Valle d’Aosta: 8 evasori totali e 18 lavoratori in nero scoperti nel 2020 dalla Guardia di finanza

    I finanzieri impegnati in 126 indagini nel corso dell'anno, delegate da Procura della Repubblica e da quella contabile

    Impegno a tutto campo nel 2020 per la Guardia di finanza di Aosta, con particolare attenzione al contrasto della criminalità economica e organizzata. Lotta all’evasione e ai traffici illeciti, controllo sulla spesa pubblica. Anche per le Fiamme gialle l’anno della pandemia è stato un periodo di super lavoro.

    Ma le sfide non sono finite. «Arriverà la fine della pandemia e questo ci imporrà nuove sfide. Abbiamo già cominciato a mettere in campo una serie di energie – spiega il colonnello Massimiliano Re (comandante regionale della Finanza) -. Tante attività hanno crisi di liquidità e questo verosimilmente potrebbe favorire anche da noi fenomeni di usura e di infiltrazione criminale nelle aziende. Altre aziende, invece, hanno aumentato il loro fatturato e queste potrebbero essere preda di interessi criminali per ragioni di redditività. Poi ci sono in arrivo fondi e aiuti nazionali e regionali; questo è un campo su cui dovremo concentrarci nei prossimi anni, perché è importante accompagnare questo momento di rilancio, di ristoro e di crescita, per evitare che fondi pubblici finiscano nelle mani sbagliate e vadano ad alimentare interessi diversi, illeciti, e non con le finalità per cui sono stati varati, adottati ed erogati».

    In occasione del 247° anniversario di fondazione delle Fiamme gialle, il Corpo ha diffuso i dati “operativi” del 2020. Alla cerimonia, andata in scena nel primo pomeriggio di mercoledì 23 giugno nel cortile del Comando regionale di Aosta, ha preso parte anche il presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz.

    Partendo dai dati generali, nel 2020 la Gdf ha eseguito 12.952 controlli legati alle disposizioni anti-Covid, 194 interventi ispettivi e 126 indagini delegate dalla Procura della Repubblica e da quella contabile.

    Il colonnello Re e il presidente della Regione Lavevaz

    Spesa pubblica

    Lente puntata, come ogni anno, sulla spesa pubblica. «Nel corso del 2020 – si legge in una nota -, la Gdf ha dedicato una particolare attenzione agli illeciti in materia di spesa pubblica e a tutte le condotte che, mettendo a rischio la legalità e la trasparenza che devono connotare l’azione della pubblica amministrazione, pregiudicano la corretta allocazione delle risorse, favorendo sprechi, truffe, malversazioni e indebite percezioni».

    In questo contesto, in Valle sono stati effettuati 70 interventi in materia di prestazioni sociali agevolate, 45 dei quali conclusi con l’accertamento di un’irregolarità; questo ha portato alla contestazione di 179.262 euro di contributi indebitamente ricevuti.Controlli anche sul reddito di cittadinanza, a caccia dei soliti “furbetti”. In questo ambito, la Finanza ha intercettato 140.406 euro di contributi indebitamente percepiti e 75.910 euro indebitamento richiesti ma non ancora riscossi; le persone denunciate sono state 29.

    In tema di responsabilità amministrativa, cioè soldi pubblici spesi male, le Fiamme gialle hanno segnalato alla Procura regionale della Corte dei conti danni erariali per 2 milioni di euro, a carico di 19 soggetti.

    Evasione

    Nel corso dello scorso anno, la Finanza ha scoperto 8 evasori totali, imprenditori o lavoratori autonomi sconosciuti al fisco, e 18 lavoratori in “nero” o irregolari. Non solo: a seguito di 38 interventi ispettivi in materia di imposte dirette e IVA, sono state denunciate 6 persone per reati fiscali; il valore dei beni sequestrati per reati fiscali è di 701.513 euro.

    Dogana

    Nel contrasto degli illeciti doganali, le Fiamme gialle hanno eseguito 33 interventi finalizzati a ricostruire la filiera distributiva di merci illecitamente introdotte in Italia, con una particolare attenzione ai dpi (mascherine, guanti e camici) e a tutto ciò che era legato all’emergenza sanitaria.

    Criminalità organizzata ed economico-finanziaria

    Per scongiurare il rischio di infiltrazioni criminali nell’economica sana, soprattutto in un contesto emergenziale post pandemico, nel 2020 la Guardia di finanza ha eseguito accertamenti patrimoniali nei confronti di 12 soggetti di “pericolosità economico-finanziaria”, cioè soggetti che – per tenore di vita – si sospetta che vivano abitualmente con i proventi derivanti da attività delittuosa. Dagli accertamenti, comunque, non sono emerse “criticità”. Nessun sequestro, dunque.

    Eseguiti poi 625 accertamenti legati a verifiche funzionali al rilascio della documentazione antimafia per le azienda.

    Sempre in questo contesto, i finanzieri hanno effettuato verifiche su numerose segnalazioni di operazioni sospette, elevando 38 violazioni amministrative alla normativa antiriciclaggio.

    Non solo. La GdF ha accertato sei violazioni amministrative delle norme sulla circolazione transfrontaliera, per un totale di 74.642 euro. Per quanto riguarda i reati fallimentari, sono stati denunciati due soggetti a piede libero (il totale dei patrimoni distratti è pari a 226.196 euro).

    I finanzieri sono stati impegnati in interventi a tutela dei consumatori anche nel periodo di pandemia. Sono 32.333 le mascherine e altri DPI non conformi sequestrati, per un totale di 12 persone deferite all’autorità giudiziaria.

    Traffico di stupefacenti

    Anche sul fronte del traffico di sostanze stupefacenti si registrano risultati significativi: 30 persone denunciate, di cui 22 arrestate, con 20 kg di sostante sequestrate (19,7, in particolare, di hashish).

    Soccorso e sicurezza pubblica

    Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza nel 2020 è stato protagonista di 51 interventi. 75 le persone tratte in salvo e 20 le salme recuperate.

    Nell’anno caratterizzato dalla pandemia, i finanzieri hanno contribuito al controllo del rispetto delle disposizioni del governo per la prevenzione dei contagi. 120 i soggetti sanzionati a fronte di 12.952 controlli.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.