Forte di Bard, arrivano gli Extraliscio e Alice che canta Battiato
Gli Extraliscio in tour al Forte di Bard
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 25/06/2021

Forte di Bard, arrivano gli Extraliscio e Alice che canta Battiato

Pronto il cartellone degli eventi estivi per l'Estate al Forte di Bard; nel programma concerti e incontri con Manzini, Canfora e Crepet

Forte di Bard, arrivano gli Extraliscio e Alice che canta Battiato.

Pronto il cartellone degli eventi estivi per l’Estate al Forte di Bard; nel programma concerti e incontri con Manzini, Canfora e Crepet.

Tornano i concerti in Piazza d’Armi nell’ambito del programma estivo del Forte di Bard.

Undici gli eventi in programma tra luglio e settembre che andranno ad affiancare una rinnovata offerta espositiva.

«Il calendario di Estate al Forte 2021 incarna la voglia di ripartire ed offrire al nostro pubblico un palinsesto di eventi che offra occasioni di svago e riflessione – evidenzia la presidente dell’Associazione Forte di Bard, Ornella Badery -. L’accesso avverrà solo su prenotazione anche attraverso il canale di vendita online sul sito fortedibard.it e sulla piattaforma Midaticket a partire dalle 10 di lunedì 28 giugno». 

Concerti

Alice torna in Valle d’Aosta con il suo omaggio a Battiato

Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto della cantautrice Alice, domenica 22 agosto, che torna in Valle d’Aosta, dopo l’esibizione alla Saison culturelle, con il suo omaggio a Franco Battiato e, direttamente dal Festival di Sanremo, gli Extraliscio, che porteranno al Forte, sabato 14 agosto, il loro tour È bello perdersi.

Saranno due i concerti inseriti nel Festival internazionale di cultura e musica antica Kalendamaya: il 24 luglio con il Vocal Ensemble Ardù e il 4 settembre con l’Ensemble Badinage.

Sempre per quanto riguarda la musica giovedì 15 luglio, alle 17, si esibirà la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense e, sabato 17 luglio, l’orchestra di fiati Arsnova diretta da Fulvio Creux.

Incontri

Tre gli appuntamenti con la rassegna culturale Forte di Bard incontri con nomi di richiamo: Antonio Manzini domenica 8 agosto, alle 21, presenterà Vecchie conoscenze, la decima indagine di Rocco Schiavone; giovedì 12 agosto, alle 18, incontro con lo storico e filologo Luciano Canfora parlerà sul tema Giulio Cesare e gli altri dittatori democratici; venerdì 13 agosto, alle 21, lo psichiatra Paolo Crepet presenterà il suo ultimo libro Oltre la tempesta, come torneremo a stare insieme.

Eventi

Dal 30 luglio al 1° agosto si svolgerà la sesta edizione di Napoleonica, la rievocazione del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe a Bard, avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia.

L’evento storico sarà rievocato con decine di figuranti che daranno vita a scene di vita militare e civile dell’epoca.

Bambini

A luglio e agosto laboratori didattici per i più piccoli alla scoperta del Forte e della sua storia. Programma completo sul sito fortedibard.it. Su prenotazione (8 euro).

Domenica 4 luglio torna la Coppa delle Case, la caccia al tesoro a tema Harry Potter organizzata dall’Associazione Aosta Iacta Est.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...