Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: approvato il PGTU, via alla rivoluzione della viabilità
    Via Festaz ospiterà corsie preferenziali per i mezzi pubblici
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 01/07/2021

    Aosta: approvato il PGTU, via alla rivoluzione della viabilità

    Nel capoluogo sorgeranno nuove rotonde, verranno create corsie preferenziali per i mezzi di trasporti e, tra le altre cose, si punterà allo "svuotamento" e alla riqualificazione di piazza della Repubblica

    Una mini rivoluzione della viabilità, fatta di nuove rotonde, una piazza della Repubblica ridisegnata e privata pian piano di parcheggi, via Monte Solarolo a traffico limitato, la creazione di strade scolastiche e la creazione di vie preferenziali per gli autobus.

    Il tutto allo scopo di alleggerire la città dal peso del traffico veicolare.

    PGTU

    C’è tutto questo nell’aggiornamento del PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) della città di Aosta, approvato nell’ultima riunione della giunta comunale, che ha dato una bella “verniciata” di fresco al documento del 2011.

    Condotto dalla società milanese “TRT Trasporti e Territorio S.r.l.”, il documento si pone l’obiettivo di adeguare la viabilità cittadina alle nuove previsioni normative e regolamentari, tenendo un occhio di riguardo all’esigenza di riqualificare e aumentare l’attrattività del centro storico aostano.

    I dettagli

    Tutti questi obiettivi, secondo l’amministrazione rossonera, sono ottenibili attraverso «l’alleggerimento della pressione del traffico veicolare privato motorizzato», con una particolare attenzione per la riqualificazione di piazze, assi viari e nodi strategici.

    In attesa dell’inserimento dei 15 chilometri di piste ciclabili, uno dei principali interventi riguarderà l’inserimento di nuove rotatorie tra via Roma, via de la Pierre e via della Consolata, tra corso Battaglione Aosta, via Elter e via Lys e in piazza Salvadori.

    Nuove aree di sosta arriveranno nella zona della Nuova Università, così da poter trasformare via Monte Solarolo in ZTL, cercando poi di provvedere al progressivo “svuotamento” di piazza della Repubblica dai parcheggi, con tanto di riprogettazione dell’area.

    Strade scolastiche e corsie preferenziali

    Altre novità riguardano l’introduzione delle strade scolastiche, recentemente inserite nel Codice della strada.

    Queste consentiranno la chiusura temporanea della circolazione nei pressi delle scuole, garantendo la massima sicurezza per l’entrata e l’uscita degli alunni.

    Per velocizzare i mezzi pubblici, poi, corsie preferenziali saranno individuate in via Festaz e via Torino.

    Infine, tramonterà definitivamente il mai decollato progetto del Cityporto.

    L’accesso dei veicoli commerciali sarà potenziato privilegiando l’utilizzo di veicoli più compatibili con l’ambiente e con il potenziamento delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.

    Il nuovo PGTU sarà disponibile alla visione del pubblico e alla presentazione di osservazioni per 30 giorni prima dell’esame definitivo del consiglio comunale.

    Il commento

    È soddisfatto l’assessore alla Pianificazione territoriale e Mobilità, Loris Sartore.

    «Il documento conferma gli obiettivi di fondo e l’impostazione legata alla sostenibilità – sottolinea -. Tutto questo si traduce nella ricerca dell’integrazione tra le politiche per la mobilità, quelle ambientali e territoriali e gli strumenti di pianificazione-programmazione a scala locale, attraverso azioni a favore degli spostamenti sui modi di trasporto a minor impatto ambientale, pedonali, ciclabili e trasporto collettivo, e azioni che scoraggiano gli spostamenti in auto, incoraggiandone un uso maggiormente efficiente, o ancora l’incremento dell’accessibilità, con particolare attenzione a quella quota di popolazione che non dispone per scelta, reddito o età di un mezzo individuale di trasporto».

    Oltre alle modifiche in materia di ZTL, aree pedonali, sistema di trasporto pubblico locale e ciclabilità, ci saranno delle conferme rispetto al documento del 2011.

    «Interventi come quelli che riguardano Nuova università e ospedale verranno confermati, così come la pedonalizzazione completa dell’Arco d’Augusto e la realizzazione di un hub trasportistico nell’area Fa8 – conclude Sartore -. Questo consentirà di realizzare un nodo di interscambio tra i vari mezzi di trasporto. Infine completeremo i prolungamenti di via Paravera sino a via Valli valdostane e di via Vittime del Col du Mont fino a via Page, nella zona della Croix Noire».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.