Polizia, il SIULP raccoglie firme: «Aiutateci ad aiutarvi»
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 02/07/2021

Polizia, il SIULP raccoglie firme: «Aiutateci ad aiutarvi»

Il banchetto è davanti alla questura di Aosta

«Aiutateci ad aiutarvi». È questa la richiesta del SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia), che dalle 8 alle 16 di oggi, venerdì 2 luglio, raccoglie firme con un banchetto davanti alla questura di Aosta.

Le richieste del SIULP

Il sindacato vuole dire basta al «calvario lungo, doloroso e oneroso, sia sotto il profilo economico che psicologico, fatto di avvocati, interrogatori, tribunali, incidenti probatori, ai quali spesso si aggiunge la “gogna” mediatica», per i poliziotti che «decidono, in poche frazioni di secondo e in situazioni di grave pericolo, di fare uso delle armi o di altro mezzo di coazione fisica».

Per questo, le segreterie regionali di Piemonte e Valle d’Aosta e quelle provinciali di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli e Verbano Cusio Ossola, da lunedì 28 giugno raccolgono firme davanti alle questure piemontesi e valdostane.

Ad Aosta, il banchetto è allestito oggi, fino alle 16.

Il sindacato chiede «strumenti adeguati, che corrispondano a un armamento in grado di assicurare alla giustizia i criminali, come il Teaser e strumenti similari e tecnologicamente più moderni in grado di fronteggiare situazioni di resistenza attiva; regole d’ingaggio chiare e inequivocabili; inasprimento delle pene per coloro che oltraggiano, offendono, minacciano e si oppongono con forme di violenza fisiche e verbali, alla stregua di quanto avviene nei civilissimi e ipergarantisti sistemi penali anglosassoni».

(re.aostanews.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...