Vaccino anti-Covid: è possibile anticipare entrambe le dosi
Il centro vaccinale di Aosta e della Plaine al palaindoor di regione Tzambarlet
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 02/07/2021

Vaccino anti-Covid: è possibile anticipare entrambe le dosi

Per anticipare la prima dose è necessario accedere al Portale Vaccini; per anticipare la seconda dose bisogna inviare una mail al Servizio Infovaccini.

Vaccino anti-Covid: è possibile anticipare entrambe le dosi. 

Considerato che ogni giorno un centinaio di posti disponibili restano vuoti, l’azienda Usl comunica che sono a disposizione posti per anticipare sia la prima che la seconda dose di vaccino anti-Covid -.

A oggi, secondo quanto si legge sul report del ministero della Salute, sono state somministrate oltre 105 mila dosi di vaccino, a fronte delle 121 mila dosi consegnate, come dire l’86,5%.

Come anticipare la prima dose

Per anticipare la prima dose è necessario accedere la Portale Vaccini, tramite il link del sito anticovid.regione.vda.it.

Il sistema chiederà di inserire codice fiscale e dati della tessera sanitaria.

Si prospetteranno una serie di date e orari disponibili tra i quali scegliere.

Se impossibilitati ad accedere al portale, è comunque possibile telefonare al servizio Infovaccini, 0165-54622 oppure scrivere una mail a infovaccini@ausl.vda.it.

Come anticipare la seconda dose

Per anticipare la seconda dose – ovviamente nel rispetto delle indicazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco – è necessario scrivere una mail a infovaccini@asulvda.it.

Gli intervalli tra le due dosi stabiliti dall’Aifa

  • 3-6 settimane tra 2 vaccini Pfizer
  • 4-6 settimane tra 2 vaccini Moderna
  • 4-12 settimane tra 2 vaccini Vaxzevria (ex AstraZeneca)
  • 8-12 settimane nella vaccinazione eterologa tra prima dose Vaxzevria e seconda dose Pfizer o Moderna

L’azienda Usl ricorda che l’assunzione delle due dosi è fondamentale per fornire una protezione adeguata dalla malattia da Covid-19, in particolare considerando la diffusione, anche in Italia, della variante Delta.

Il completamento del ciclo vaccinale consente di ottenere la Digital Green Card europea con validità 9 mesi a far data dalla somministrazione della seconda dose.

Nella foto in alto (archivio), il palaindoor di Aosta, sede vaccinale per il capoluogo e i comuni della Plaine.
(c.t.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...