Sanità: apriranno sul territorio ambulatori di assistenza post Covid
L'assessore alla Sanità Roberto Barmasse
Sanità
di Danila Chenal  
il 08/07/2021

Sanità: apriranno sul territorio ambulatori di assistenza post Covid

Lo ha annunciato l'assessore alla Sanità Roberto Barmasse in Consiglio Valle

Sanità: apriranno sul territorio ambulatori di assistenza post Covid. Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità Robert Barmasse in Consiglio Valle, rispondendo a un’interpellanza della consigliera della Lega Raffaella Foudraz. Aveva argomentato: «Numerosi studi scientifici hanno dimostrato la presenza della cosiddetta ”sindrome post-Covid”: un’espressione che indica un’intera famiglia di disturbi che permangono nel tempo e di cui è necessario occuparsi a fini riabilitativi. In alcune regioni italiane sono stati attivati appositi ambulatori: qual è la situazione in Valle d’Aosta?”.

Il dettaglio

Barmasse ha riferito: «Sul territorio regionale sono in corso di attivazione, da parte dell’Azienda Usl, ambulatori specifici dedicati a pazienti con pregressa o recente infezione da Covid-19, che saranno organizzati e gestiti dai medici dei reparti di malattie infettive e pneumologia. Nel dettaglio, è previsto che siano contattati tramite screening telefonico e che, sulla base di un questionario specifico, siano selezionati coloro che presentano ancora sintomi sub acuti o cronici nell’ambito della cosiddetta “post Covid o long Covid syndrome” (sono circa il 20% dei pazienti). I pazienti selezionati eseguiranno esami ematochimici e test cardio-pneumologici, cui seguiranno eventualmente visite specialistiche ulteriori. È inoltre previsto un adeguato follow-up clinico, psicologico e riabilitativo».

Ha aggiunto: «Infine, l’assessorato sta monitorando l’evolversi della normativa nazionale ai fini della sua applicazione in ambito regionale: norma che ha introdotto la gratuità, per un periodo di due anni, di alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale comprese nei Livelli essenziali di assistenza a favore degli assistiti guariti dal Covid e dimessi a seguito di ricovero ospedaliero».

La replica

La Consigliera Foudraz si è detta «lieta dell’attivazione di ambulatori specifici per questa sindrome. Questa pandemia ha influito negativamente sulla società: è importante che le Istituzioni non sottovalutino il grande senso di solitudine, angoscia e rassegnazione».

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...