Confindustria alla politica valdostana: «meno burocrazia, più scelte coraggiose»
I premi 'Eccellenze al Lavoro' sono stati consegnati a Lorenzo Guerrieri, Gino Ballestriero, Federico Leandro Maio e Biancarosa Quarello.
Confindustria alla politica valdostana: «meno burocrazia, più scelte coraggiose».
«L’inizio è sempre oggi, le imprese e il coraggio del futuro» è il tema della 76ª assemblea generale di Confindustria Valle d’Aosta.
Location insolita, un hangar dell’aeroporto Corrado Gex ha visto oggi venerdì 9 luglio 2021 riunirsi gli associati valdostani.
Dopo gli inni nazionale, europeo e valdostano ha aperto i lavori il presidente di Confindustria Valle d’Aosta Giancarlo Giachino.
Oltre ai ringraziamenti istituzionali il presidente ha voluto ringraziare gli imprenditori per il loro lavoro e la spinta ad alzarsi ogni mattina «con la voglia di fare e di sognare».
Uno sguardo è rivolto ai giovani, al loro futuro e la parola ripartenza più volte citata nel discorso vale soprattutto per loro.
«Sono il futuro della nostra petite patrie».
Un monito alla politica a cui si chiede meno burocrazia e più coraggio per costruire questo futuro per la Valle d’Aosta e per i suoi giovani.
Carlo Bonomi, presidente nazionale Confindustria in collegamento video ha parlato di una ripresa primaverile e di prospettive di ulteriore miglioramento da qui ai mesi invernali grazie al settore delle costruzioni.
«Soprattutto – ha detto Bonomi – possiamo far ripartire il paese grazie all’industria certamente ma anche grazie al turismo che conta per il nostro paese il 7% del PIL e si vede già una ripresa».
Turismo di qualità
È intervenuto inoltre il ministro del Turismo Massimo Garavaglia che ha parlato di prospettive molto positive per il settore anche per la nostra regione dove «l’unico limite in un posto così bello come la Valle d’Aosta è solo la fantasia, perché il settore turistico può puntare a sfruttare al meglio le sue potenzialità in tutte le stagioni dell’anno non solo in estate e in inverno, approfittando dell’enogastronomia e della cultura».
«è necessaria una distribuzione dei turisti nel tempo e nello spazio, tutto l’anno, aumentando la qualità, dal campeggio alla struttura 5 stelle e in tutte le sue fasi, dalla prenotazione al check out – afferma ancora il Ministro – con coraggio entusiasmo e grinta».
Le eccellenze al lavoro: i premiati
Al termine dei lavori, a cui hanno partecipato anche il presidente della regione Erik Lavevaz, gli assessori Luigi Bertschy, Luciano Caveri, Carlo Marzi e il presidente della Chambre Nicola Rosset, si è tenuta la consegna del premio ‘Eccellenze al lavoro’, dedicato ai dipendenti delle aziende associate che si sono distinti per talento, professionalità e dedizione al lavoro.
Un progetto nato nove annni fa per valorizzare lo spirito di collaborazione di squadra tra impresa e risorse umane.
I premi sono andati a Lorenzo Guerrieri dell’azienda Stmicroelectronics Srl, Gino Ballestriero di Elettro Meccanica Aosta Srl, Federico Leandro Maio di Valdostana Grandi Cucine Srl e Biancarosa Quarello di L’Arca Consulenza Assicurativa.
L’approfondimento su Gazzetta Matin in edicola lunedì 12 luglio.
(simonetta padalino)