Il primato di Michela: è assistente bagnante e operatrice TMA nonostante la disabilità uditiva
Michela Di Sciacca, neo abilitata operatrice TMA e bagnina
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/07/2021

Il primato di Michela: è assistente bagnante e operatrice TMA nonostante la disabilità uditiva

Michela Di Sciacca, 23 anni di Aosta è la prima operatrice di terapia multisistemica in acqua (metodo Maietta) e assistente bagnante nella nostra regione

Il primato di Michela: è assistente bagnante e operatrice TMA nonostante la disabilità uditiva. 

Michela Di Sciacca, 23 anni, di Aosta, è la prima operatrice TMA – terapia multisistemica in acqua, secondo il metodo del dottor Paolo Maietta con disabilità uditiva in Italia ed è la prima bagnina nella nostra regione.

Un primato raggiunto grazie alla sua grande volontà e determinazione e grazie all’aiuto di tante persone che l’hanno accompagnato durante il periodo di formazione.

In prima linea, Cristina Ferreli, responsabile regionale della TMA e dell’associazione Splash asd, oltre al dottor Paolo Maietta, ideatore della terapia e agli operatorei della Federazione italiana nuoto che hanno seguito la parte relativa all’assistenza bagnanti.

Un ausilio acustico, ancora in fase di sperimentazione, ha offerto a Michela un supporto indispensabile per seguire le lezioni dei suoi formatori della piscina di Saint-Vincent.

La formazione di Michela è stata possibile grazie al progetto ‘Emozioni in acqua’ che il Soroptimist Club Valle d’Aosta aveva presentato al fondo ‘Per tornare a sorridere dopo il pianto’. 

Alla base, la raccolta fondi aperta dai Club Service Rotary Courmayeur, la Société La Chapelle di Ginevra, il Lions Club Aosta Host e il Soroptimist International Club VdA con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. 

 

Oltre alla formazione di Michela, il  progetto ‘Emozioni in acqua’ aveva l’obiettivo di sostenere dal punto di vista economico alcune famiglie con un soggetto disabile, per riattivare un percorso interrotto a causa del Covid, in un’ottica di recupero fisico e psicologico.

Il percorso – in fase di svolgimento – è articolato in 12 lezioni, a vantaggio di 10 partecipanti.

Complessivamente, l’impegno economico è stato di 7 mila euro.

Nella foto grande in alto, Michela Di Sciacca, in piscina a Saint-Vincent-

(re.aostanews.it)

 

 

Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...
IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...