Vaccini: assegnate le date di somministrazione per i ragazzi di 12 e 13 anni
I cerotti che formano un fiore colorato, simbolo della campagna di vaccinazione
Sanità
di Danila Chenal  
il 16/07/2021

Vaccini: assegnate le date di somministrazione per i ragazzi di 12 e 13 anni

La data di prenotazione deve essere confermata sul portale

Vaccini: al via le prenotazioni per i ragazzi di 12 e 13 anni. La platea è di 2.380 giovani, che saranno vaccinati al Palaindoor nel periodo tra il 20 luglio e il 13 agosto. La data di prenotazione deve essere confermata sul Portale Vaccini. E’ quanto comunica l’Azienda Usl.

Le modalità

Sono aperte le agende per la prenotazione dei soggetti minorenni (residenti in Valle d’Aosta e iscritti al Servizio Sanitario Regionale), di età 12-13 anni (nati dal 1-8-2017 al 20-7-2009. Si tratta, complessivamente, di 2380 ragazzi, ai quali è stata attribuita una data di prenotazione, consultabile ed eventualmente modificabile sul Portale anticovid.regione vda it. https://app.fse.vda.it/healthvda/app/#!/profilo.

La data di prenotazione deve essere confermata sul portale. È anche possibile modificare tale data o esprimere il diniego alla vaccinazione. Le sedute di somministrazione delle prime dosi saranno effettuate nella sede vaccinale di Aosta-Palaindoor nel periodo compreso 20 luglio ed il 13 agosto, il martedì e il venerdì pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 20.30, a partire da martedì 20 luglio.

Per la vaccinazione dei soggetti tra i 12 e i 15 anni è prevista la presenza di almeno un pediatra (ospedaliero o pediatra di libera scelta) per ogni seduta.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...