Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Covid: Facebook e Instagram per convincere i giovani a vaccinarsi
    Il centro vaccinale di Aosta e della Plaine al palaindoor di regione Tzambarlet
    Sanità
    di Thomas Piccot  
    il 21/07/2021

    Covid: Facebook e Instagram per convincere i giovani a vaccinarsi

    Una nuova campagna di comunicazione sarà dedicata anche agli over 60

    Una campagna di comunicazione specifica per convincere i più giovani, non solo i minorenni, a vaccinarsi. Nei prossimi giorni, l’amministrazione regionale rilancerà la campagna di comunicazione, una fase 2 «appositamente pensata per due target. In primis i giovani e giovanissimi e in seconda battuta per gli over 60». Ad annunciarlo, l’assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse, il quale ricorda: «il vaccino è l’unica possibilità per tornare a una vita normale, proteggendo se stessi e i più fragili».

    Campagna su Facebook e Instagram

    Per i giovani valdostani la campagna sarà via social: Facebook e Instagram in primis. «Abbiamo riflettuto su questa inaspettata ritrosia al vaccino anche con la Sovrintendenza agli Studi – spiega il direttore generale dell’azienda Usl, Marco Ottonello -. Concordiamo che la modalità più immediata e più utilizzata dai giovani per informarsi passa attraverso i social. Abbiamo già approvato un messaggio che nei prossimi giorni verrà diffuso sui canali social».

    Messaggio diretto

    Dovrebbe trattarsi di un messaggio breve, senza particolari testimonial e senza numeri che potrebbero sortire l’effetto contrario. La percentuale delle prime dosi somministrate è infatti incoraggiante, ma potrebbe far desistere gli indecisi convinti che ‘quei’ numeri siano il lasciapassare per tutti, anche per chi non si vaccina.

    «Più vaccinati, minore probabilità che il virus muti»

    «Auspico una riflessione delle famiglie, per quanto attiene ai minorenni ma anche dei giovani adulti non più in età scolare. È fondamentale che i giovani siano vaccinati per proteggere se stessi e i soggetti più esposti ai rischi del Covid-19, per esempio familiari anziani – dice ancora Ottonello -. È altrettanto prioritario che i giovani possano andare a scuola in presenza, riappropriandosi di una vita sociale normale e al riparo dalla malattia. Più persone sono vaccinate, minore è la possibilità che il virus muti e che le varianti circolino facendo innalzare pericolosamente i contagi, in aumento soprattutto tra i giovani».

    La bassa percentuale di vaccini nella popolazione di giovani adulti riguarda tutto il Paese con qualche eccezione, la Puglia per esempio. Una resistenza generale che le autorità sanitarie spiegano nell’errata percezione del rischio, essere giovani, in salute e non sentirsi quindi coinvolti dall’ipotesi di insorgenza della malattia.

    Telefonate agli indecisi

    A Napoli, l’Asl Napoli 1 ha messo in piedi una task force di 10 persone per chiamare gli indecisi – oltre 4 mila persone – che pur avendo effettuato la registrazione sulla piattaforma regionale, non avevano risposto alla convocazione. Allarga le braccia l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse. «Anche noi abbiamo degli operatori dedicati – spiega -; le telefonate le stiamo facendo ma spesse volte, al secondo invito, ci “mandano a stendere”. Contiamo di convincere a vaccinarsi anche un buon numero di ultra sessantenni. Il libero accesso al Palaindoor ha dato fino a oggi risultati soddisfacenti, speriamo di poter aumentare i numeri nelle prossime settimane, complice anche il rientro dalle ferie».

    Lavevaz: «Mesi estivi sono fondamentali»

    Anche il presidente della Regione Erik Lavevaz, annunciando la fase 2 della campagna di comunicazione aveva fatto appello al senso di responsabilità dei valdostani: «I mesi estivi sono fondamentali per la campagna vaccinale che non deve rallentare e deve permetterci di arrivare all’autunno con una larghissima parte di popolazione già immunizzata. Solo l’impegno collettivo può portarci a raggiungere il risultato. Vaccinarsi è un gesto di responsabilità reciproca e di rispetto che ci permetterà di non rinunciare più alla nostra quotidianità».

    (Cinzia Timpano)

    Ultime News
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.