Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Quattro moschettieri e azionariato popolare per lanciare il nuovo VDA Aosta Calcio 1911
    SPORT
    di Luca Mercanti  
    il 21/07/2021

    Quattro moschettieri e azionariato popolare per lanciare il nuovo VDA Aosta Calcio 1911

    Presentata la nuova società calcistica aostana che partirà dalla Terza categoria e chiama a raccolta gli appassionati e i tifosi di quella che fu l'U.S. Aosta Calcio 1911

    Al via il progetto per il ritorno ai tempi d’oro del calcio aostano. «Oggi rinasce l’Aosta Calcio». Così Paolo Laurencet, presidente del progetto “VDA Aosta Calcio 1911”, che mira alla rinascita e al rilancio del calcio nel capoluogo.

    Il progetto VDA Aosta Calcio 1911 è stato presentato martedì 20 luglio ad Aosta, alla presenza dei vertici regionali e locali della Figc.

    VDA Aosta Calcio 1911 partirà dalla Terza categoria e si unisce in parallelo ad altre due realtà aostane, l’Aosta Calcio 511 e il Centro Giovani Calciatori Aosta, con cui condividerà l’impianto di Regione Tzambarlet, l’ex campo da rugby, data l’indisponibilità dello stadio Puchoz.

    Laurencet ha definito “moschettieri” le quattro persone che costituiscono le fondamenta del progetto. Lui ne è il presidente, Andrea Menegazzi, l’ex centrocampista Andrea Menegazzi è il direttore sportivo. Completano l’elenco Simone Venuti, che si occuperà delle relazioni con gli sponsor e con i tifosi, e Luca Linzalone, cui verranno affidati i rapporti con la federcalcio e la gestione del marketing societario.

    I quattro moschettieri chiedono aiuto. Menegazzi è stato chiaro: «Scegliamo l’azionariato popolare: l’obiettivo è di coinvolgere attivamente le persone che hanno manifestato un sentimento forte, renderle partecipi in modo che possano essere proprietarie della loro squadra».

    Il progetto

    Il progetto, pensato sul prossimo triennio, è definito dai suoi ideatori sportivo, sociale e storico-romantico. Del primo punto ha parlato il direttore sportivo, che non è completamente d’accordo con il detto “vincere è l’unica cosa che conta”, ma non si nasconde: «La credibilità è la parola chiave, e passa dalla tifoseria, orfana da qualche anno. Partiamo dalla terza categoria, ammettiamo che vogliamo costruire una squadra in grado di vincere qualcosa».

    Laurencet dà al secondo un ruolo centrale: «Quando ero adolescente, lo sport era un riferimento, le squadre professionistiche un punto di arrivo. Ci ha insegnato molto, ci ha consentito di fare scelte per crescere e seguire la giusta via. Il primo passo sarà la prima squadra, poi lavoreremo sui giovani, mettendo a loro disposizione spazi per praticare attività sportiva guidata, al fine di ricreare il senso di appartenenza alla città che si respirava una volta».

    Parlando del terzo punto, il presidente fa appello alla gente: «Gli appassionati – e ce ne sono – saranno parte integrante del progetto». Infatti, non è casuale la scelta dei colori della maglia di casa (rosso e nero, colori rappresentativi valdostani), come non è casuale che siano stati proprio i cittadini a scegliere il logo della squadra, tramite un sondaggio voluto dalla società stessa. Ancora in fase di stallo la questione sulla denominazione, siccome la richiesta di chiamare la squadra “VDA Aosta Calcio 1911” attende una risposta da parte della Federcalcio.

    Christian Mossino, presidente del comitato regionale Valle d’Aosta-Piemonte, augura il meglio alle sorti del progetto, sottolineando che la nascita di una nuova società in un momento (negativo) come questo è speranza di ripresa.

    I quadri societari e tecnici

    Rocco Garbini e Roberto Blanc, che a detta di Laurencet sanno leggere la Terza categoria e lavorare con i giovani, alleneranno la squadra che giocherà al campo polivalente a Tzambarlet, se non sarà possibile impadronirsi del Puchoz, obiettivo dichiarato della società.

    Gianluca Vigon e Luca Pivot si aggiungono a Menegazzi nell’area tecnica, col compito di costruire, nell’ordine, la prima squadra, il settore giovanile, il settore femminile e di affacciarsi sul mondo del calcio a 5.

    Sarà formata un’area “Aosta Legends” (Marco Girelli e Loris Chabod i referenti), membri dell’azionariato che presenzieranno a eventi benefici per aiutare economicamente chi ne ha bisogno.

    Completano il quadro societario Christian Berger e Daniel Marchesano, referenti per la riqualifica dello stadio, Vincent Boniface, referente artistico-culturale (verrà allestita una mostra dei 110 anni dell’Aosta), Jacopo Albarello, psicologo e terapeuta («Il calcio aiuta a trovare disciplina») e Carmelo Minniti, responsabile del Doceo Center.

    (Matteo Nigra)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.