Aosta: la riqualificazione del quartiere Cogne ammessa al finanziamento ministeriale
Una panoramica del quartiere Cogne
comuni
di Thomas Piccot  
il 22/07/2021

Aosta: la riqualificazione del quartiere Cogne ammessa al finanziamento ministeriale

Il sindaco Nuti: «Non si tratterà di un mero recupero edilizio o urbanistico, ma di un ripensamento a 360 gradi dello spazio urbano e dell’anima collettiva che gli dà vita»

Buone notizie per il comune di Aosta. La riqualificazione globale del quartiere Cogne, infatti, è stata ammessa al finanziamento rientrante nel “Programma qualità dell’abitare”, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile. Il progetto prevede uno stanziamento di poco meno di 15 milioni di euro ed è stato selezionato tra i 271 più meritevoli d’Italia.

Riqualificazione del quartiere Cogne più vicina

Il progetto aostano si è classificato in 84ª posizione. Il fondo, inizialmente, era di 400 miliardi, ai quali si aggiungono 2,8 miliardi del Fondo complementare al Pnrr. L’obiettivo è riqualificare i centri urbani, riducendo il disagio abitativo e favorendo l’inclusione sociale.

La Fase 2

Dopo l’ammissione al finanziamento, si è aperta la Fase 2. Dovranno pervenire entro 240 giorni i progetti del livello di progettazione che l’ente metterà a gara. I dossier saranno verificati in 90 giorni.

La proposta con cui l’Amministrazione comunale ha partecipato è stata realizzata con la collaborazione del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino per le parti di progettazione, studio e ricerca delle soluzioni progettuali idonee a soddisfare le finalità del Programma. Il progetto è stato poi messo a punto con il professionista incaricato Atelier Projet Studio Associato.

Gli obiettivi

Gli amministratori aostani hanno in mente un progetto che possa dare nuovo sviluppo al quartiere. In particolare, via Colonnello Alessi connetterà nuovi servizi e attività commerciali. La strada, lungo il nuovo asse Est-Ovest, sarà destinata alla mobilità sostenibile. Saranno poi recuperate le palazzine Gazzera e Fresia. Il progetto prevede la valorizzazione dei mercati settimanali e lo sviluppo dell’area sportiva e del giardino di via Vuillerminaz, così come degli interventi sono in programma su viale Gran Paradiso e viale Monte Bianco.

Saranno, poi, smantellati i prefabbricati di place Soldat de la Neige e riqualificati i locali al piano terra. Sono previste nuove destinazioni per il commercio, il terziario, i servizi e l’associazionismo.Il progetto contempla anche il recupero dell’autorimessa con accesso lungo via Liconi, rendendo nuovamente disponibili 360 nuovi posti auto.

Gli edifici tutelati Stura-Filippini e Giacchetti saranno oggetto di una riqualificazione energetica e delle facciate. Verranno, inoltre, realizzati 34 nuovi alloggi nei sottotetti nel complesso Giacchetti.

Infine, si procederà alla demolizione degli attuali grattacieli presenti all’angolo tra via Giorgio Elter e via Capitano Chamonin; mentre l’ARER prevede di realizzare nei prossimi anni importanti interventi di riqualificazione edilizia.

Gianni Nuti: «Il provvedimento sancisce la bontà del progetto»

«Siamo comprensibilmente molto soddisfatti perché il provvedimento sancisce la bontà della proposta progettuale che abbiamo pensato per il quartiere Cogne – dice il sindaco di Aosta Gianni Nuti -. Non si tratterà di un mero recupero edilizio o urbanistico, ma di un ripensamento a 360 gradi dello spazio urbano e dell’anima collettiva che gli dà vita, comprensivo della valorizzazione delle storiche radici di matrice operaia che erano avvizzite, e che in virtù del protocollo siglato con la società Cas intendiamo riportare alla luce quale elemento fondante di una nuova identità condivisa all’interno del quartiere».

(t.p.)

Calcio: Kris Gecaj saluta la Juventus e approda al Genoa
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a casa»
il 29/08/2025
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a...
UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...