Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: la riqualificazione del quartiere Cogne ammessa al finanziamento ministeriale
    Una panoramica del quartiere Cogne
    comuni
    di Thomas Piccot  
    il 22/07/2021

    Aosta: la riqualificazione del quartiere Cogne ammessa al finanziamento ministeriale

    Il sindaco Nuti: «Non si tratterà di un mero recupero edilizio o urbanistico, ma di un ripensamento a 360 gradi dello spazio urbano e dell’anima collettiva che gli dà vita»

    Buone notizie per il comune di Aosta. La riqualificazione globale del quartiere Cogne, infatti, è stata ammessa al finanziamento rientrante nel “Programma qualità dell’abitare”, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile. Il progetto prevede uno stanziamento di poco meno di 15 milioni di euro ed è stato selezionato tra i 271 più meritevoli d’Italia.

    Riqualificazione del quartiere Cogne più vicina

    Il progetto aostano si è classificato in 84ª posizione. Il fondo, inizialmente, era di 400 miliardi, ai quali si aggiungono 2,8 miliardi del Fondo complementare al Pnrr. L’obiettivo è riqualificare i centri urbani, riducendo il disagio abitativo e favorendo l’inclusione sociale.

    La Fase 2

    Dopo l’ammissione al finanziamento, si è aperta la Fase 2. Dovranno pervenire entro 240 giorni i progetti del livello di progettazione che l’ente metterà a gara. I dossier saranno verificati in 90 giorni.

    La proposta con cui l’Amministrazione comunale ha partecipato è stata realizzata con la collaborazione del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino per le parti di progettazione, studio e ricerca delle soluzioni progettuali idonee a soddisfare le finalità del Programma. Il progetto è stato poi messo a punto con il professionista incaricato Atelier Projet Studio Associato.

    Gli obiettivi

    Gli amministratori aostani hanno in mente un progetto che possa dare nuovo sviluppo al quartiere. In particolare, via Colonnello Alessi connetterà nuovi servizi e attività commerciali. La strada, lungo il nuovo asse Est-Ovest, sarà destinata alla mobilità sostenibile. Saranno poi recuperate le palazzine Gazzera e Fresia. Il progetto prevede la valorizzazione dei mercati settimanali e lo sviluppo dell’area sportiva e del giardino di via Vuillerminaz, così come degli interventi sono in programma su viale Gran Paradiso e viale Monte Bianco.

    Saranno, poi, smantellati i prefabbricati di place Soldat de la Neige e riqualificati i locali al piano terra. Sono previste nuove destinazioni per il commercio, il terziario, i servizi e l’associazionismo.Il progetto contempla anche il recupero dell’autorimessa con accesso lungo via Liconi, rendendo nuovamente disponibili 360 nuovi posti auto.

    Gli edifici tutelati Stura-Filippini e Giacchetti saranno oggetto di una riqualificazione energetica e delle facciate. Verranno, inoltre, realizzati 34 nuovi alloggi nei sottotetti nel complesso Giacchetti.

    Infine, si procederà alla demolizione degli attuali grattacieli presenti all’angolo tra via Giorgio Elter e via Capitano Chamonin; mentre l’ARER prevede di realizzare nei prossimi anni importanti interventi di riqualificazione edilizia.

    Gianni Nuti: «Il provvedimento sancisce la bontà del progetto»

    «Siamo comprensibilmente molto soddisfatti perché il provvedimento sancisce la bontà della proposta progettuale che abbiamo pensato per il quartiere Cogne – dice il sindaco di Aosta Gianni Nuti -. Non si tratterà di un mero recupero edilizio o urbanistico, ma di un ripensamento a 360 gradi dello spazio urbano e dell’anima collettiva che gli dà vita, comprensivo della valorizzazione delle storiche radici di matrice operaia che erano avvizzite, e che in virtù del protocollo siglato con la società Cas intendiamo riportare alla luce quale elemento fondante di una nuova identità condivisa all’interno del quartiere».

    (t.p.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.