Monte Bianco, alpinista tedesco tratto in salvo nella notte da Sav e Sagf
CRONACA
di Federico Donato  
il 30/07/2021

Monte Bianco, alpinista tedesco tratto in salvo nella notte da Sav e Sagf

Era rimasto bloccato a causa di un problema alla caviglia; le operazioni sono andate avanti fino alle 4 del mattino

E’ stato tratto in salvo dagli uomini del SAV e del Sagf intorno alle 4 di notte  un alpinista tedesco rimasto bloccato sul ghiacciaio del Miage (Monte Bianco). Intorno alle 19.30 di giovedì, l’uomo aveva chiamato la propria famiglia in Germania per comunicare che, a causa di un problema alla caviglia, non era più in grado di procedere. I parenti, quindi, hanno subito allertato gli amici dell’alpinista che si trovavano in Italia; questi ultimi hanno finalmente dato l’allarme alla Centrale unica del soccorso.

Il recupero

L’elicottero dei soccorritori si è subito messo in volo ma, nonostante i numerosi sorvoli (eseguiti fino al tramonto), non è riuscito a individuare l’alpinista; non è stato possibile contattarlo e, quindi, stabilire le coordinate esatte per la ricerca.

Si è quindi messa in moto una squadra di tecnici del Sav e del Sagf che, procedendo via terra, è riuscita a individuare e a trarre in salvo l’uomo; si trovava a 2300 metri di quota.

(f.d.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...