Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 01/08/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 2 AGOSTO

    AYAS – Jazz in Giardino (e non solo) all’ Hotel Castor propone Solo de André, esibizione tutta dedicata a Fabrizio de André con Giorgio Pilon, Alberto Faccini e Pinot Ferrini. Ad affiancare la serata ci sarà una vasta gamma di pregiati vini valdostani. In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno dell’Hotel Castor. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0125 307117 e 335 1343917.

    COGNE – Maison de la Grivola ospita, alle 18, nell’ambito della rassegna Grand Paradis Film Festival Carlo Cottarelli che parlerà di ”Allinferno e ritorno”; alle 21 proiezione del film On thin ice e The Alps – Episode 1 – The High Life.

    COURMAYEUR – In frazione Entrèves, dalle 9 alle 19, va in scena La fiera dell’antiquariato di Santa Margherita.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella chiesa parrocchiale, alle 21.15, risuoneranno le note del pianista Umberto Battel che proporrà musiche di Brhams, Ravel e Debussy.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, proiezione del film Ratatouille. In caso di maltempo la proiezione si sposta al Palais in Via Martiri della Libertà.

    SAINT-VINCENT – Nella chiesa parrocchiale, alle 21, concerto dell’oragnista Giovanna Tricarico.

    VALTOURNENCHE – Prosegue la rassegna Cervino CineMountain tra conferenze e proiezioni. Programma completo a questo  link .

    MARTEDÌ 3 AGOSTO

    AOSTA – Il Teatro romano fa da cornice alla rassegna Strade del cinema. Alle 21.15 proiezione del film Visages d’Enfants. A musicarlo Paolo Fresu, tromba flicorno, elettronica e Daniele Di Bonaventura, bandoneon.

    AYAS – Jazz in Giardino (e non solo) all’ Hotel Castor propone l’esibizione de La Banda dell’Anca, musica e teatro con Bobo Pernettaz, Gaetano Lo Presti and friends racconta La Kraementhal della Val d’Ayas . In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno dell’Hotel Castor. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0125 307117 e 335 1343917.

    COGNE – Maison de la Grivola ospita, alle 18, nell’ambito della rassegna Grand Paradis Film Festival l’immunologo Alberto Mantovani che parlerà di Memoria immunologica e vaccini: dal cancro al Covid-19; alle 21 proiezione dei film Félins, noir sur blanc di Mathieu Le Lay e Wild Cuba: a caribbean journey di John Murry.

    COURMAYEUR – Nella chiesa di San Pantaleone, alle 21, concerto dell’organista Walter Gatti.

    LA SALLE – In piazza Jean Domaine, alle 21, largo al Circus Show con esibizioni di giocoleria, clowneria e spettacoli con il fuoco.

    LA THUILE – Nella chiesa parrocchiale è in programma, alle 21, il concerto dell’Arcova Vocal Ensemble con un repertorio in omaggio a Josquin, nell’anno commemorativo della sua morte.

    MORGEX – L’Auditorium ospita, alle 18, Stefania Cormio, storica dell’arte di Roma presenta Sguardi d’amore. Dipinti di matrimonio fra ‘400 e ‘500. Prenotazione obbligatoria sul sito della Fondazione Sapegno.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto è in programma, alle 21.30, un tributo ai Beatles e John Lennon.

    MERCOLEDÌ 4 AGOSTO

    AOSTA – Appuntamento agli scavi archeologici del Teatro romano, alle 21.30, con il concerto di Raphaël Gualazzi e Simona Molinari. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria da effettuare sulla piattaforma Event Brite.

    AYAS – L’auditorium Monterosa ospita, alle 17.30, gli scrittori Paolo Nori ed Emiliano Poddi, che dialogando insieme ad Alberto Rollo presenteranno rispettivamente “Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij” e “Quest’ora sommersa”.

    AYAS – Jazz in Giardino (e non solo) all’ Hotel Castor propone l’esibizione de I Tre Pianisti, Max Tempia, Federico Monetta e Enrico Perelli, che ritornano con special guests Max Serra, Ola Bengtsson e Stefano Ivaldi. In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno dell’Hotel Castor. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0125 307117 e 335 1343917.

    COGNE – Il Giardino Botanico Paradisia in Valnontey ospita, alle 11, lo spettacolo teatrale di Alessandra Celesia ”Licheni”.

    DOUES – Per la rassegna Combin en Musique in località Champ Mort, alle 18, Echi di caccia con Natalino Ricciardo – Ensemble Cornistico Torinese.

    ETROUBLES – In paizza Emilio Chanoux Per avant tout musique, alle 18.30, concerto di un quartetto di eccezione Loris Deval (chitarra), Bruno Martinetti (tromba), Maurizio Brunod (chitarra elettrica) e Sabrina Oggero Viale (voce).

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Va in scena, alle 10, la corsa amatoriale Family Run. Partenza e arrivo in Obre Platz. E’ richiesta l’iscrizione online (PM Promotion) entro il giorno precedente fino a esaurimento posti (massimo 150 partecipanti).

    LA SALLE – Maison Gerbollier ospita, alle 21, Manuela Lucianaz che presenta “Veillà, dialoghi tra generazioni in Valle d’Aosta”, videoproiezione delle foto di Sara Cuzzocrea.

    LA THUILE – Nella sala manifestazioni Arly, alle 21, gli archeologi raccontano il Progetto Orgères, un cantiere di ricerca storico-archeologica a 1665 metri di quota.

    MORGEX – Nella pineta di località La Ruine va in scena, alle 18, BBorghiamo – Barricati in cantina. L’evento prevede un momento artistico musicale con il Gruppo Caronte che introduce la serata. A seguire Viaggio alla scoperta del Prié Blanc con Onav e i produttori vitivinicoli di Morgex. Ingresso libero ma posti limitati.

    PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II, dalle 15 alle 19, è allestito un mercatino di prodotti valdostani. Alle 17 Show Cooking con lo chef Paolo Griffa che prepara piatti con il Valle d’Aosta Fromadzo Dop e insaccati del territorio. Sessanta posti a sedere sono riservati alla giuria popolare che degusta e valuta i piatti preparati.

    TORGNON – Sul piazzale del municipio, alle 18, presentazione del libro “Fronte di scavo” di Sara Loffredi, modera l’incontro Enrico Pallais.

    GIOVEDÌ 5 AGOSTO

    AOSTA – Apre in piazza Emilio Chanoux, per chiudere l’8 agosto, dalle 10 alle 20.30, l’Atelier riservato alle imprese artigiane che hanno fatto della produzione artistica la loro professione ed è dedicata all’esposizione di pezzi relativi a vari settori dell’artigianato: mobili, tessuti, sculture, oggettistica.

    AOSTA – l’area industriale Cogne Acciai Speciali fa da cornice, alle 21, allo spettacolo teatrale Heidi Project di e con Alessandra Clesia. Una fantasia che si ispira al libro di Johanna Spryri per meglio parlarci dell’oggi. Una ricerca di quel pianeta dell’infanzia, bianco come la neve sulla quale nessuno ha mai camminato. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.altitudini-associazione.it/*.

    AOSTA – Il Teatro romano fa da cornice alla rassegna Strade del cinema. Alle 21.15 proeizione del film King Kong. Ingresso gratuito.

    AOSTA – L’auditorium Renato Callisto Arnod della Torre dei Balivi fa da cornice, alle 20.30, al concerto per fisarmoniche con Ezio Ghibaudo, Christian Cerisey, Edoardo Milleret, Domenico Mirabelli, Irene Armand Ugon. Musiche di Bach e Piazzolla.

    AYAS – l’Auditorium Monterosa Spa si fa palcoscenico, alle 21,25, per la rappresentazione teatrale che ripercorre la vita e le gesta del tennista André Agassi. A narrare la biografia sarà l’attore Mattia Fabris, accompagnato dalla chitarra elettrica di Massimo Betti. Prenotazione obbligatoria PM Promotion.

    AYAS – Jazz in Giardino (e non solo) all’ Hotel Castor propone l’esibizione di Fabrizio Zanotti, cantautore unplugged da sempre vicino alle tematiche della libertà e dell’immigrazione. In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno dell’Hotel Castor. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0125 307117 e 335 1343917.

    BREUIL CERVINIA – La compagnia di Alessandra Celesia mette in scena in via Jean-Antoine Carrel, alle 11, lo spettcolo teatrale Mucche Ballerine. BRUSSON – Sulla piazza del Municipio, alle 21, incontro con l’autrice Adriana Deplano, che presenta il romanzo “L’imbalsamatore”. Prenotazione obbligatoria al numero 0125 301004 dalle 15.30 alle 18.30.

    COURMAYEUR – Appuntamento in località Dolonne, alle 16, con il concerto di Edoardo Bennato. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria da effettuare sulla piattaforma Event Brite.

    COURMAYEUR – Nel bosco del Peuterey, alle 16.30, la compagnia Palinodie propone Fiabe Remix.

    COURMAYEUR – Per la rassegna Autori in vetta il Jardin de l’Ange, alle 18, ospita Matteo Maffucci, musicista e scrittore, il 50% del duo Zero Assoluto. GABY – Nell’area verde di località Tzendelabò per tre giorni, dalle 11 alle 24, lo street food è protagonista. Dall’ora di pranzo a mezzanotte si potranno degustare tanti prodotti tipici tra cui salsicce, panini, arrosticini, formaggi… il tutto accompagnato da una buona selezione di vini e birre artigianali.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La chiesa parrocchiale ospita, alle 21, il concerto del pianista Giorgio Agnes, con musiche di Schubert, Beethoven, Chopin, Ravel, Liszt e Rachmaninov.

    NUS – L’area verde Leyssé di frazione Lignan fa da sondo alle 16.30 alle Letture da Inferno XXXIV, Purgatorio I e XXXIII e Paradiso XXXIII. Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione via mail a valledaosta@aiguofficial.it.

    VILLENEUVE – La chiesa dell’Assunta accoglie alle 21 l’organista Radoslaw Marzec. con un repertorio di musica sacra.

    VENERDÌ 6 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavlieri di Vittorio Veneto, alle 18.30, Matthieu Bétemps un giovane viticoltore valdostano, titolare dell’omonima azienda agricola con sede a Saint-Christophe, si racconta.

    AOSTA – Il Teatro romano fa da cornice alla rassegna Strade del cinema. Alle 21.15 proiezione del film Visages d’Enfants. A musicarlo Paolo Fresu, tromba flicorno, elettronica e Daniele Di Bonaventura, bandoneon. AYAS – Appuntamento all’Alpe Ciarcerio, alle 16, con il concerto di Ermal Meta. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria. La richiesta di partecipazione va inoltrata agli uffici Monterosaski ed è necessario dotarsi del biglietto andata e ritorno della funicolare che da Frachey porta all’Alpe Ciarcerio.

    AYAS – L’auditorium Monterosa Spa accoglie, alle 21.15, uno dei migliori alpinisti europei, François Cazzanelli. Evento gratuito, con prenotazione obbligatoria PM Promotion. AYAS – Jazz in Giardino (e non solo) all’ Hotel Castor propone l’esibizione di Bruno Martinetti Quartet e la presentazione del suo nuovo album “Passi” (Caligola Records). In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno dell’Hotel Castor. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0125 307117 e 335 1343917.

    BREUIL CERVINIA – Va in scena ai piedi del Cervino, per tre giorni, dalle 9.30 alle 19.30, sulla piazza Guido Rey La grande festa del cioccolato con mercatino e laboratori per adulti e bambini.

    BRUSSON – Sulla piazza del municipio, alle 21, proiezione del film Il piccolo Yeti.

    CHAMPDEPRAZ – Al campo sportivo di località Glair, alle 21.30, proiezione del film Figli.

    CHATILLON – Apre con uno spettacolo di magia, giocoleria e acrobazia per famiglie e musica dal vivo nelle vie centrali  il lungo fine settimana di eventi. Magic & Music è in programma in centro paese dalle 18 alle 24.

    COURMAYEUR – Il parco Abbé Hemry fa da sfondo, alle 16.30, all’incontro tra Massimiliano Finazzer Flory e Mogol.

    GABY – Nell’area verde di località Tzendelabò è in programma, dalle 16, un pomeriggio in allegria con Johnny Cat DJ in un repertorio di musica rock & roll, rockabilly, jive e anni 60.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La Tendostruttura Wohnplatz ospita, alle 21, Spettacolo teatrale con l’attore Mattia Fabris e Massimo Betti alla chitarra. Questa rappresentazione vuole raccontare la storia di quelle 127 ore che Aron Ralston, alpinista statunitense rimasto intrappolato da solo nel Blue John Canyon nello Utah. ISSOGNE – Alessandra Celesia porta in scena, alle 21, Mucche ballerine.

    MORGEX . L’auditoriun ospita, alle 18, l’incontro con Lorenzo Mattotti. Dialogano con l’autore Maria Cristina Taverna, Enrico Fornaroli e Jonny Costantino. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria sul sito online della Fondazione Sapegno. PILA – Alla partenza del Baby Gorraz, alle 16, Alessandra Celesia – voce narrante – Stefano Risso e Christian Thoma – musica – portano in scena Licheni. Prenotazioni sul sito http://www.altitudini-associazione.it/.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, si ride con Max Pieriboni di Zelig. In caso di maltempo l’eventosi sposta al Palais in via Martiri della Libertà.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto è in programma, alle 18, la presentazione della collana di Guide del sentiero Italia Cai.

    TORGNON – nella sala consiliare di Torgnon è in calendario, alle 18, la presentazione del libro di Nanni Basso “La signora degli alpeggi”, illustrazioni di Angela De Ferrari. Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione allo 0166 540433 oppure via email a info@torgnon.net.

    SABATO 7 AGOSTO

    AOSTA – Nel centro storico, dalle 10 alle 18, va in scena la Foire d’été.

    AOSTA – In località La Rochère, dalle 17, degustazioni in vigna. Costo 20 euro. AYAS – Jazz in Giardino (e non solo) all’ Hotel Castor propone l’esibizione della Stefano Ivaldi Jazz Band. In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno dell’Hotel Castor. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0125 307117 e 335 1343917.

    AYMAVILLES – In piazza S. Chillod, alle 21.15, proiezione del film di animazione Coco.

    BRUSSON – Sulla piazza del municipio, alle 21, Christian Sarteur si esibisce in un concerto Rock. Prenotazione obbligatoria all’Ufficio del Turismo di Brusson.

    CHAMBAVE – In piazza Orsières dalle 15 va in scena BorghiAmo per scoprire luoghi, musiche, voci, sapori e paesaggi unici da conoscere, difendere e valorizzare. Prenotazione obbligatoria – Posti limitati.

    CHAMPORCHER – Al Foyer du Fond di località Vignat, dalle 22, torneo di calcetto, festa della birra e serata Dj Set.

    CHARVENSOD – Il rifugio Arbolle fa da cornice, alle 17, alla lettura teatrata e musicata tratta da “Sulla traccia di Nives” di Erri De Luca con Ilaria Gelmi e Andrea Pizzamiglio.

    CHARVENSOD – A Villa Tea in località Peroulaz va in scena, alle 17, Correvano gli anni, decadi di Villa Tea. Raccontano Le Digourdì, Silvana Bruno e Alberto Faccini.

    COGNE – Appuntamento al Belevedere di località Gimillian, alle 16, con il concerto di Fabrizio Moro. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria da effettuare sulla piattaforma Event Brite.

    COURMAYEUR – Il Jardin de l’Ange ospita, alle 18 e alle 21, dalla  Commedia di Dante  a  La famosa invasione degli Orsi in Sicilia di Buzzati  con Lorenzo Mattotti a colloquio con Enrico Fornaroli . Seguirà la proiezione del film d’animazione  “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”  di Lorenzo Mattotti.

    GABY – L’area verde di località Tzendelabò fa da cornice, alle 21, al concerto Mikol Frachey Trio  in un repertorio country-rock, folk, indie-rock e country-pop.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache si tiene, alle 18, l’incontro letterario con  Daniela Gherardo, che presenta il suo  libro “Balme Balmit Barmet. Passeggiate per tutte le stagioni”.

    LA SALLE – Sulla piazza Jean Domaine i Burning Boys, alle 21, danno spettacolo. Il loro sound è un  mix di Rockabilly, Country, Rock e Blues.

    NUS – L’Alpage la Nouva nel vallone di Saint-Barthélemy apre le sue porte dalle 10.

    RHEMES-NOTRE-DAME – In frazione Bruil sul piazzale del municipio, alle 10, è in programma il mercatino di prodotti agroalimentari e show-cooking. SAINT-DENIS – Il Maniero di Cly fa da cornice, alle 21, allo spettacolo teatrale di Alessandra Celesia Heidi Project.

    SAINT-VINCENT – Al Col de Joux dalle 17 alle 20.30 appuntamento speciale intorno al fuoco  con  musica live  in acustica con il cantautore  Daniele Chiarella.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto va in scena, alle 21.30, l’one man show con Samuel il ventriloquo.

    SARRE – Il parco del castello fa da scenario, alle 21, allo spettacolo con Paolo Migone, camaleontico comico e cabarettista toscano. Prenotazione obbligatoria al 0165 215611.

    VALGRISENCHE – La Diga del Beuaregard fa da cornice, alle 15, al concerto del cantautore romano Alex Britti. La partecipazione è gratuita e la prenotazione è obbligatoria  sulla pagina online della Cva. Sono 70 i posti disponibili. VALSAVARENCHE – Torna la Fiha di Civet, la sagra del camoscio in civet nel padiglione della Pro loco in località Dégioz. Le cucine aprono alle 18. Animazione musicale e ballo dalle 22.

    VALTOURNENCHE – All’area verde del Lago di Maen è Festa dalle 12 alle 23, una giornata all’insegna dello sport e del buon cibo. Per gli amanti della musica tradizionale concerto dal vivo, alle 18, del gruppo Milleret Boniface Trio. La serata terminerà con il classico falò.

    DOMENICA 8 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Va in scena sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto e nel borgo La Vague des Vins. Dalle 9.30 alle 18 degustazioni di  vini Valdostani con metodo naturale  e  prodotti alimentari  locali.

    AYAS – L’auditorium Monterosa ospita, alle 21.15, il concerto della Nicole Magolie Band. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria dal  sito ufficiale  PM Promotion.

    AYAS – L’Hotel Castor  invita all’aperitivo in musica con l’esibizione del  Peter e Luke duo, tra Beatles, musica e storia. In caso di maltempo, il concerto si terrà al bar interno della struttura.Prenotazione obbligatoria: all’Hotel Castor 0125 307117 o 335 1343917.

    AYMAVILLES – Sulla piazzetta Pont d’Ael si esibisce, alle 21, Alessandra Celesia nello spettacolo Heidi Project.

    BARD – La piazza d’Armi del Forte ospita, alle 21, lo scrittore Antonio Manzini che presenterà la decima indagine di Rocco Schiavone. BRISSOGNE – Le capre scendono nell’arena per incrociare le corna dalle 13.30.

    BRUSSON – Sulla piazza del municipio, alle 21, è in programma Passeggiata letteraria con Marco Albino Ferrari, giornalista, scrittore e sceneggiatore.

    CHAMPORCHER – Nella sala polivalente è in programma, alle 21, l’incontro con Marco Volpatto & MiTo Folkband  che presenteranno uno spettacolo chiamato  Aquile randagie, una storia vera di coraggio e libertà.

    CHATILLON – Al parco del Castello Gamba in località Crêt-de-Breil, dalle 17.30, c’è Invasione d’arte: palo circense, bicicletta acrobatica, Roue cyr, scala d’equilibrio, giocoleria  e tessuti a cura della compagnia ArteMakia. Costo: 5 euro e 3 ridotto.

    CHATILLON – In paese le vie Chanoux e Tollen si animeranno, dalle 8 alle 20, con le bancarelle degli Ambulanti di Forte dei Marmi. Le boutiques a cielo aperto offriranno borse, scarpe, cashmere, biancheria, bijoux e arte fiorentina in genere di alta qualità.

    CHATILLON – Alle 21 il parco Conte Luda si fa palcoscenico per lo spettacolo It’s musical Time, un viaggio narrato e suonato alla scoperta della storia della commedia musicale. Obbligo di prenotazione entro il 5 agosto. telefonando allo 0166 61731 o inviando un whatsapp al 338 7636565 specificando nome e cognome di ogni partecipante. Obbligo di esibire il Grenn pass all’ingresso.

    COURMAYEUR – Il Jardin de l’Ange accoglie,alle 18, Massimo Santarelli, professore ordinario al Politecnico di Torino che parlerà di Sostenibilità e transizione energetica. Introduce Lodovico Passerin d’Entrèves. GABY – L’area verde di località Tzendelabò ospita, alle 17, il concerto del gruppo Saint Cecil Summer con un repertorio di canti popolari.

    ISSIME –   Alle 12.30 inizio dei combattimenti tra bovine all’area delle scuole elementari.

    LA THUILE – La sala Manifestazioni Arly accoglie, alle 21, Cinzia Catalfamo che presenta il suo romanzo Un abbraccio lungo una vita.

    LA THUILE – Nella cornice del colle del Piccolo San Bernardo, alle 15, il duo composto da  Elena Cornacchia  (flauto) e  Giorgio Costa  (pianoforte) invita a un pomeriggio di micro concerti.

    OLLOMONT – Per la rassegna Combin Musique nella conca di By risuoneranno, dalle 16.30, le note del duo Alturas con Matteo Ramon Arevalos e Vanni Montanari.

    PILA – Sul parcheggio all’arrivo della telecabina arriva il mercato della Crocetta: Capi d’abbigliamento, scarpe ed accessori, con le griffe e le novità della moda.

    RHEMES-NOTRE-DAME – Al Centro visitatori di Chanavey, alle 16.30, i l veterinario e attuale Direttore del Parco Gran Paradiso Bruno Bassano racconterà  il ritorno di un affascinante predatore: il lupo.

    SAINT-VINCENT – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto ospita, alle 21.30, la serata Cover Band – Tributo al Rock & Pop.

    VALSAVARENCHE – Nell’ambito della rassegna Grand Paradis Film Festival in località Dégioz alle 18 proiezione dei cortometraggi in concorso; alle 21 proiezione di Le Temps d’une vie de Anne e Erik Lapied.

     

     

    Ultime News
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
    {"hone":"Hone"}
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.