Misure anti-crisi: in 24 ore 773 domande dalle famiglie per gli aiuti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 03/08/2021

Misure anti-crisi: in 24 ore 773 domande dalle famiglie per gli aiuti

Tutte le domande possono essere inoltrate fino al 29 ottobre tramite il portale new.regione.vda.it/vdariparte

Misure anti-crisi: in 24 ore 773 domande dalle famiglie per gli aiuti per un totale di 1.508.200 euro richiesti.

«Dato l’elevato numero di domande giunte nelle ultime 24 ore – commenta l’assessore alla sanità Roberto Barmasse – esprimo soddisfazione per il buon funzionamento della piattaforma che sta consentendo a numerose famiglie di ottenere attraverso una procedura semplificata un sostegno importante in un momento di difficoltà».

Tutte le domande possono essere inoltrate fino al 29 ottobre tramite il portale new.regione.vda.it/vdariparte, anche da un soggetto delegato dal beneficiario. Per accedervi è necessaria un’identità digitale SPID, CNS e CIE. La domanda può anche essere presentata da un soggetto delegato dal beneficiario ed è anche possibile rivolgersi ai Patronati.

Le modalità

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, è stato attivato uno sportello digitale per l’attivazione dello SPID, aperto, nel cortile interno del palazzo dell’aAssessorato, in piazza della Repubblica n. 15 ad Aosta.

È disponibile un numero verde 800 006 300 per supportare gli utenti nell’autenticazione alla piattaforma con identità digitale (SPID, CIE, TS/CNS), fornire informazioni sulle misure previste, indirizzare verso la struttura competente ove necessario e supportare nella compilazione della domanda.

Al contact center gestito dalla società Inva, attivo dal 5 luglio scorso, sono giunte nelle ultime 24 ore 305 chiamate, con una media di attesa di 13 secondi.

(re.aostanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...