Maltempo: alberi sradicati, una dozzina di interventi dei vigili del fuoco
L'albero sradicato dal vento in via Monte Grivola, ad Aosta (foto FB comune di Aosta)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/08/2021

Maltempo: alberi sradicati, una dozzina di interventi dei vigili del fuoco

Da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, vigili effettivi e volontari sono intervenuti perlopiù per sgomberare le sedi stradali da alberi sradicati dalla furia del vento.

Maltempo: alberi sradicati, una dozzina di interventi dei vigili del fuoco.

Da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, vigili del fuoco effettivi e volontari sono intervenuti in almeno una dozzina di occasioni a causa di alberi sradicati dalla furia del vento e dell’acqua che ieri sera, intorno alle 21.30 ha investito la nostra regione.

«Gli interventi sono iniziati poco dopo le 21 – spiega il capo turno dalla caserma Erik Mortara di Aosta -. Si è trattato perlopiù di interventi per sgomberare le sedi stradali da alberi caduti a causa del vento -. 
In nessun caso, per fortuna, sono stati coinvolti persone, mezzi o case».

Ad Aosta, sono in corso le attività di ripristino del marciapiede di via Monte Grivola da parte della Centrale unica di Pronto Intervento a seguito dei danni causati dal temporale della notte scorsa.

Il tronco di un albero è stato spezzato dalla furia del vento e della pioggia e si è adagiato sul marciapiede, fortunamente senza coinvolgere persone o mezzi, subito dopo l’incrocio con via Bréan, direzione ospedale.

Alle porte di Aosta, direzione Sarre, il vento ha piegato la struttura in ferro del tabellone degli eventi dei comuni di Sarre e Aymavilles (foto qui a lato).

Cosa dice l’Ufficio Meteo regionale

Il temporale e forte vento di giovedì sera sono stati causati dalla forte instabilità dell’atmosfera.

Non c’è tuttavia un carattere di particolare eccezionalità nella ‘tempesta’ che si è abbattuta intorno alle 21.30.

«Il caldo intenso è stato smorzato in quota dal passaggio di una sacca di aria fredda che si è comportata da innesco, causando forti rovesci. Si tratta della classica instabilità estiva che forse quest’anno si è vista un po’ meno – fa sapere Luca Stefanoli dall’Ufficio Meteorologico del Centro Funzionale regionale -. L’atmosfera è carica di energia e spesso, dalle ore più calde del giorno si passa, alla sera, al classico temporale da un quarto d’ora».

Nella foto della pagina FB del comune di Aosta, l’albero caduto in via Monte Grivola. L’intervento di sistemazione del marciapiede è in corso.

(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...