Area democratica: bene l’invito al congresso del Pd ma restano nodi da sciogliere
Politica
di Danila Chenal  
il 31/08/2021

Area democratica: bene l’invito al congresso del Pd ma restano nodi da sciogliere

Torna a chiedere la verifica e a puntare il dito contro scelte quali l'ampliamento dell'ospedale Parini

Area democratica: bene l’invito al congresso del Pd ma restano nodi da sciogliere. Pur prendendo atto con favore dell’invito del Commissario del Pd VdA Umberto D’Ottavio a partecipare al prossimo Congresso del partito, Area Democratica – Gauche Autonomiste evidenzia che «per ora non hanno ancora trovato risposta alcune questioni riguardo alla gestione organizzativa, politica e finanziaria del PD, indispensabili per ricostruire un partito e per segnare un chiaro cambio di rotta».

La corrente dem – coordinata da Raimondo Donzel e Gianni Champion – chiede «il ripristino delle regole interne, a partire dalla verifica della corretta tenuta dei bilanci e della banca dati sul tesseramento, data la mancanza di dati ufficiali e certificati relativi al tesseramento 2020, Elemento, questo, non marginale per definire chi possa accedere a cariche direttive nel partito, oltre a tesserarsi, evitando conflitti di interesse fra controllori e controllati».

I due citano «il rispetto degli impegni politici presi in campagna elettorale per le elezioni regionali 2020, quali la valorizzazione della partecipazione assembleare, la centralità del programma e il rafforzamento e allargamento di Progetto Civico Progressista».

Crisi politica

Rispetto alla crisi regionale, Area Democratica sottolinea «l’urgenza della verifica politica di maggioranza, fino a ora disattesa, continuando a posticipare tale chiarimento su temi di grande rilevanza per tutti i valdostani. Si trova invece il tempo di convocare un Consiglio regionale straordinario, nel merito del quale rimaniamo apertamente contrari».

I nodi

Va all’affondo Area democratica: «Paradossalmente si prosegue nel solco di alcune scelte avventurose, come quella dell’ampliamento dell’ospedale, senza che si conoscano né i costi complessivi dell’opera ultimata, né come risolvere le criticità rispetto alla città (cantierabilità, viabilità, costruzione di un eliporto in centro città… ) che comportano ulteriori oneri economici, l’acquisto di altri treni bimodali nel momento in cui si sta per affidare uno studio per valutare l’alternativa dell’idrogeno e che nel PNRR è stata inserita l’elettrificazione della ferrovia valdostana, l’approvazione del progetto esecutivo del completamento del terminal passeggeri dell’aeroporto “Corrado Gex”, senza che il Consiglio regionale abbia definito gli indirizzi operativi dell’aeroporto.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...