Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bonus Tv: in Valle è già boom di richieste e interesse
    È boom di richieste per il Bonus Tv
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 01/09/2021

    Bonus Tv: in Valle è già boom di richieste e interesse

    Lo switch off integrale del vecchio segnale del digitale terrestre slitta al periodo dal 3 gennaio al 15 marzo 2022; le tappe del passaggio

    Lo switch off integrale del vecchio segnale digitale a favore del DVB-T2 con il nuovo sistema di codifica HEVC Main10 per la nostra Regione è slittato al periodo che va dal 3 gennaio al 15 marzo 2022, ma con l’approvazione del decreto che comprende il bonus Tv, per l’acquisto di nuovi televisori, lo start del 23 agosto ha significato anche un boom di presenze negli store di elettronica.

    I negozianti

    «Assolutamente, c’è stato un vero e proprio boom di richieste – sottolinea Chiara Celesia, responsabile commerciale del Gros Cidac, che gestisce anche il punto vendita interno di Unieuro -. Le pratiche, per il momento, sono un pochino complicate, ma siamo solamente alle fasi iniziali e una volta compreso il funzionamento e ingranata la marcia siamo convinti che darà davvero un grande impulso alle vendite. Abbiamo già ricevuto tantissime richieste di informazioni, anche dettagliate e pensiamo davvero che le vendite andranno di conseguenza».

    Conferma le sensazioni Luca Villani, direttore di Euronics Dimo spa di Saint-Christophe.

    «Dal 23 agosto, effettivamente, c’è stata un’impennata di interesse – ammette Villani -, ma onestamente anche nei mesi precedenti l’argomento è sempre stato caldo. I valdostani sapevano che saremmo stati tra i primi interessati allo switch off e si sono mossi per tempo, anche essendo abituati da anni allo standard Tivù Sat; siamo un po’ più sul pezzo rispetto ad altre realtà».

    L’arrivo del bonus ha dato un’ulteriore scossa.

    «Sono aumentate curiosità e domande – continua Villani -. Da lunedì è aumentata l’affluenza; non si vede chiaramente quanto avvenuto nel 2007 e 2009, ma sicuramente l’incremento è notevole e tanti arrivano con la tv sotto al braccio per la rottamazione: dichiarazioni timbrate dell’isola ecologica non ne abbiamo ancora viste».

    Anche i decoder vanno forte.

    «Ne abbiamo venduti tanti, anche perché magari qualcuno ha fatto l’investimento solo pochi anni fa e non ha intenzione o possibilità di replicarlo – conclude -. Da lunedì, comunque, vendiamo principalmente tv, forse anche per un discorso di comodità. Tutti ne stanno approfittando per tecnologie più evolute, tanto che gli Oled vanno ben più forte che nel resto d’Italia».

    I bonus

    Ma di che cosa stiamo parlando in sostanza?

    Il decreto entrato in vigore il 23 agosto prevede un bonus del 20%, fino a 100 euro, per l’acquisto di un televisore compatibile con i nuovi standard tecnologici di trasmissione in digitale terrestre, previa rottamazione di un vecchio apparato, acquistato prima del 22 dicembre 2018.

    La stessa rottamazione può essere effettuata presso i rivenditori, oppure smaltito in discarica; lo sconto, invece, verrà applicato direttamente dai rivenditori.

    Questo bonus va ad aggiungersi al “vecchio”, che prevede lo stanziamento di 30 euro per le famiglie con Isee al di sotto di 20 mila euro, per l’acquisto di un televisore o di un decoder.

    Tale bonus, da richiedere tramite autodichiarazione reperibile anche nei punti vendita, sui siti dei negozi di elettronica e sul sito del Mise, prevede un fondo di 250 milioni di euro e sarà fruibile fino al 31 dicembre 2022.

    I due bonus sono cumulabili per l’acquisto di un televisore, mentre per chi vorrà comprare solamente un decoder, lo sconto massimo sarà di 30 euro.

    Le tappe per lo switch off

    Le tempistiche per adeguarsi alla nuova tecnologia sono slittate in avanti nelle ultime settimane.

    Il 15 ottobre, per prima cosa, verrà avviata la fase intermedia, ossia la transizione del sistema Mpeg2 a qullo Mpeg4.

    Chi ha una tv in grado di visualizzare già i canali hd (dal 500 in poi) non dovrebbero avere problemi, mentre chi ha un apparecchio più vecchio dovrà già provvedere al cambio.

    Lo switch off vero e proprio, con il passaggio al segnale DVB-T2 con il nuovo sistema di codifica HEVC Main10, invece, avverrà per tappe sul territorio nazionale a partire dal 15 novembre, quando a dare il via alle operazioni sarà la Sardegna.

    La Valle d’Aosta, insieme a Piemonte, Lombardia, Trento e Bolzano, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, effettuerà il passaggio, invece, tra il 3 gennaio e il 15 marzo 2022.

    Da quel momento, senza decoder o senza tv aggiornate, non sarà più possibile ricevere i canali del digitale terrestre.

    (al.bi.)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.