Courmayeur, ghiacciaio Planpincieux: resta chiusa la strada per Rochefort
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 03/09/2021

Courmayeur, ghiacciaio Planpincieux: resta chiusa la strada per Rochefort

Il report ha evidenziato una diminuzione del rischio, che ha portato a una nuova ordinanza del sindaco Rota

Diminuito il livello di rischio relativo al ghiacciaio di Planpincieux, ma resta chiusa la strada per Rochefort. Lo prevede un’ordinanza del sindaco di Courmayeur Roberto Rota.

L’antefatto

Martedì 31 agosto erano state riscontrate variazioni anomale di velocità di porzioni su massa glaciale di circa 146.000 metri cubi. Era scattata la chiusura della strada interpoderale per Rochefort, il divieto di accesso alle zone da S1 a S3/S4 e l’obbligo di restare negli immobili per gli edifici delle zone S3/S4.

La nuova ordinanza: resta chiusa la strada per Rochefort

Il nuovo report redatto da Fondazione Montagna Sicura ha evidenziato una diminuzione del rischio, che rientra nello scenario S3. Le variazioni anomale di velocità di porzioni di massa glaciale riguardano ora circa 110.000 metri cubi.

Il nuovo dispositivo, firmato dal primo cittadino, mantiene la chiusura al traffico veicolare e pedonale della strada per Rochefort e il divieto di accesso e permanenza nelle zone da S1 a S3 della planimetria. Sono state previste due finestre di accesso giornaliere, alle 9 e alle 16.30, gestite dalla Protezione Civile comunale.

Decadono così l’obbligo di coprifuoco (una sola abitazione era interessata da questa misura) e il divieto di traffico pedonale e in bici sulla strada comunale, che prima era deviato verso la via alternativa della Montitta.

Sulla restante parte del territorio di Courmayeur, che non è interessata dallo scenario di rischio, tutte le attività continuano regolarmente.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...