Il futuro della sanità in Valle in una tavola rotonda con l’ex ministra Lorenzin
L'ospedale regionale Umberto Parini
Sanità
di Alessandro Bianchet  
il 09/09/2021

Il futuro della sanità in Valle in una tavola rotonda con l’ex ministra Lorenzin

Il Tavolo Sanità di Progetto Civico Progressista andrà in scena, con un parterre ricco di esperti, venerdì 10 settembre alle 17.30 nella sala della BCCV di viale Partigiani ad Aosta

Un incontro con esperti, tra cui la ex Ministra della salute Beatrice Lorenzin, per comprendere al meglio le prospettive future della sanità regionale.

Questo lo scopo del Tavolo Sanità organizzato da Progetto Civico Progressista per venerdì 10 settembre alle 17.30 nella sala riunioni della Bcc Valdostana in via Garibaldi 3 ad Aosta.

Il tavolo

L’incontro di venerdì servirà per fare il punto della situazione alla luce delle indicazioni nazionali, passando per l’attuazione delle varie misure sul territorio valdostano, al fine di «creare i presupposti per una franca discussione tra le parti e l’approfondimento di criticità, idee e proposte con particolare riferimento agli investimenti del PNRR che arriveranno in Valle d’Aosta».

Il Tavolo sanità di PCP sarà anche l’occasione per il movimento di presentare le proprie proposte di riorganizzazione sanitaria.

Gli ospiti

Ricco il parterre previsto per venerdì.

Irene Deval coordinerà una serata che vedrà come protagonisti l’ex ministra Beatrice Lorenzin, l’ex direttore del Serd Lindo Ferrari, il medico e delegato politiche sociosanitarie del Pd di Venezia, Cristiano Samueli, l’infermiera Carla Buzzelli, il pediatra Luca Peano, il medico in pensione Giorgio Begliuomini e la docente all’università degli studi di Torino, presso la facoltà di Scienza delle Finanze ed Economia sanitaria, Nerina Dirindin.

Le modalità

Per prendere parte alla serata non è necessario prenotare.

L’accesso, con green pass, sarà possibile fino al raggiungimento del limite di posti.

L’incontro sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di Progetto Civico Progressista.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...