Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aquile “naziste” sui cancelli di casa, per il Tribunale di Aosta «è propaganda»
    Uno dei due cancelli; l'aquila è stata poi rimossa
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 11/09/2021

    Aquile “naziste” sui cancelli di casa, per il Tribunale di Aosta «è propaganda»

    Depositate le motivazioni della sentenza di primo grado con cui il Tribunale di Aosta ha condannato Fabrizio Fournier

    L’esposizione «ostentata sulla pubblica via del simbolo nazista dell’aquila tipico del partito nazionalsocialista tedesco, per di più accostato a simbologia evocativa della classificazione, repressione e uccisione dei “nemici” del regime nei campi di concentramento nazisti», sommata alla «pubblicazione su Facebook di video negazionisti dell’Olocausto» integra «una condotta di propaganda nel senso indicato dalla norma penale». E’ quanto scrive il giudice monocratico del Tribunale di Aosta Maurizio D’Abrusco nelle 29 pagine con cui motiva la sentenza di condanna pronunciata nei confronti di Fabrizio Fournier.

    Difeso dagli avvocati Enrico Pelillo e Danilo Pastore, il 57enne di Saint-Vincent era imputato per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa.

    Il 7 luglio scorso, Fournier era stato condannato a 5 mila euro di multa e al risarcimento a favore delle parti civili (Regione, Anpi e Comunità ebraica di Torino) per un totale di 35 mila euro.

    Le motivazioni

    Nelle sentenza il giudice evidenzia «il clamore mediatico suscitato dall’esposizione dei simboli nazisti sui cancelli» e «l’imbarazzo suscitato tra gli abitanti della piccola comunità»; elementi che certificano «l’idoneità diffusiva e propagandistica» della condotta dell’imputato.

    Ma Fournier non era alla sbarra solamente per aver esposto su due cancelli della sua abitazione – affacciati sulla pubblica via – simboli che rimandavano al Terzo Reich. Secondo quanto ricostruito da Procura e Digos, l’imputato aveva pubblicato sui social video con contenuti negazionisti dell’Olocausto ed era solito inviare agli amici messaggi whatsapp con contenuti come «le camere a gas sono delle bufale».

    «Quanto alle pubblicazioni sul social network Facebook – si legge nella sentenza -, non può essere messa in discussione la potenzialità divulgativa e propagandistica del mezzo utilizzato e l’idoneità della condotta a raggiungere un numero indeterminato, o comunque quantitativamente apprezzabile di persone».

    Riguardo ai messaggi Whatsapp, analizza il giudice, «la propaganda, sia pure indirizzata a una cerchia ristretta di amici, è stata realizzata in maniera espressa e dichiarata, da parte dell’imputato, attraverso inviti a condividere idee negazioniste e ad aderirvi, elevandole a verità storiche e scientificamente provate, per di più veicolando il messaggio per cui il “grand’uomo” di Adolf Hitler sarebbe stato ingiustamente accusato di aver fatto sterminare con crudeltà uomini, donne e bambini nei campi di concentramento, in quanto le camere a gas sarebbero delle “bufale”».

    Secondo il giudice, quindi, «le condotte accertate offendono il bene protetto dalla norma, che in primis è l’uguaglianza degli individui, proprio in quanto da un lato esaltano colui (Hitler ndr) che è la massima espressione dell’odio razziale e dall’altro sviliscono e degradano alla stregua di mistificatrici le vittime stesse di quell’odio».

    «Nazismo? No, esoterismo»

    Tuttavia, precisa la sentenza, «le condotte non integrano anche la fattispecie dell’istigazione», in quanto «nessuna delle azioni» di Fournier «può ritenersi diretta a convincere terzi a porre in essere condotte discriminatorie».

    Riguardo alla riconosciuta aggravante del negazionismo dell’Olocausto, il giudice ritiene che «la propaganda realizzata con le descritte condotte si fonda essenzialmente sulla negazione, più che sulla minimizzazione, della Shoah, dei crimini di genocidio, dei crimini contro l’umanità».

    Nel corso del processo, comunque, l’imputato ha sempre ammesso di essere l’autore delle condotte contestate, ma ha sempre respinto l’accusa di aver «propagandato con coscienza e volontà ideologie nazionalsocialiste, revisioniste, negazioniste o idee fondate sulla discriminazione razziale, etnica o religiosa». Oltre a essersi definito «apolitico» e «antirazzista», Fournier ha sempre sostenuto di essere «dedito al culto dell’esoterismo, dell’astronomia della spiritualità».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.