Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Casinò,
    Il palazzo della Consulta
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 15/09/2021

    Casinò, sentenza Corte dei Conti: la Regione Valle d’Aosta ricorre alla Corte costituzionale

    E' passata con 22 voti a favore la risoluzione presentata in aula; si astiene dal dibattito la Lega Vallée d'Aoste

    Passa con 22 voti a favore – maggioranza al netto delle consigliere Minelli e Guichardaz e i 3 di Pour l’autonomie – la risoluzione che impegna la Giunta regionale a deliberare apposito ricorso alla Corte Costituzionale in merito al conflitto di attribuzione generato dalla pronunzia assunta con la sentenza di appello della Corte dei Conti (la condanna di 18 consiglieri a risarcire per i finanziamenti al Casinò ndr).

    I 2 no

    La conigliera di Pcp Chiara Minelli, annunciando il no, ha argomentato: «Credo che ci siano elementi di contraddizione tra l’enfasi e l’imbarazzo che si respira nella convocazione di questo Consiglio straordinario. Io ritengo che questo non sia un buon metodo di confronto. Non ci sono dubbi che gli amministratori corrano dei rischi. Ci sono elementi di riflessione per tutte le amministrazioni. Si tratta di trovare un punto di equilibrio tra le decisioni di queste e gli ordini di controllo. E’ così in tutt’Italia. E’ legittimo porsi delle domande. Lo strumento più adeguato non è un Consiglio straordinario, è riduttivo. Le vicende umane sono importanti ma non è automaticamente un attacco all’autonomia. La discussione odierna non ha nulla a che vedere con il posizionamento in maggioranza. Bisogna distinguere nettamente il piano della discussione sulla maggioranza regionale e sulla verifica, che insistiamo a chiedere, e il dibattito di oggi. Non mi sento di condividere il testo della risoluzione. C’è una critica verso la Corte dei Conti. C’è il rischio di andare incontro a un conflitto istituzionale. Una prova di forza difficilmente porta a qualcosa di buono».

    La capogruppo di Pcp Erika Guichardaz  lamenta «di non avere potuto approfondire i documenti presentati in aula. Non condividiamo le premesse. Ci sono altri modi e altri metodi. Chiediamo un percorso parallelo in Commissione».

    I sì

    Per il presidente della Regione Erik Lavevaz «è una vicenda sicuramente complessa, articolata e dolorosa per le 18 persone coinvolte. Oggi non è mettere la rete di protezione a queste 18 persone. La sentenza è un macigno che spero possa avere ancora forme di chiarimento. Non siamo qui a parlare del caso specifico. Se non fosse stato il casinò i valdostani avrebbero manifestato maggiore solidarietà. Non è questione di oggi ma assai più generale. A parità di contenuti di due atti diversi (legge o delibera di giunta ndr) – entrambi con l’obiettivo di salvare o meno un’azienda – ci si chiede se un Consiglio debba rispondere in prima persona. Tutto gira attorno alla natura di un atto. E’ un cavillo (legge o delibera di giunta ndr) che rischia di rovinare persone. La sentenza rende più difficile un’amministrazione più fluida e reattiva. Serve il giudizio di un arbitro: quello della Corte costituzionale che deve esprimersi e fare chiarezza. Per questo ci rivolgiamo anche alle altre Regioni. E’ un passaggio che farà giurisprudenza.

    Centralismo

    Parla di «rinnovato centralismo che riguarda tutte le Regioni. Centralismo che è mal digerito, soprattutto dalle Regioni a Statuto speciale, e che suona come minaccia a prerogative statutarie». Cita le difficoltà nel prendere decisioni sul mantenimento delle scuole di montagne, sugli impianti a fune. «Rischiamo di mettere a repentaglio la serenità dei nostri figli» dice. «Le rassicurazioni dall’arbitro (Corte costituzionale) ritengo siano più che mai urgenti» conclude.

    Paolo Crétier (Pcp in quota Pd) prende le distanze dalla posizione espressa in aula dalla collega di gruppo Minelli: «Riteniamo opportuno fare degli approfondimenti» e dice sì al ricorso alla Corte costituzionale, sottoscrivendo la risoluzione.

    Per il Consigliere Antonino Malacrinò (PCP), «Il rispetto delle Istituzioni e la divisione dei poteri sono fondamentali, per questo chiediamo un percorso parallelo per approfondire questi argomenti e proseguire il nostro impegno con tranquillità. Vogliamo continuare a fare politica avendo chiarezza per il futuro».

    Astensione

    Così in un comunicato, motivando la non partecipazione al dibattito: «La Lega Vallée D’Aoste, pur condividendo i principi di autonomia delle istituzioni, di separazione dei poteri e di massima tutela in merito alla insindacabilità dell’azione politica dei rappresentanti eletti, ritiene che le modalità con le quali si è giunti a trattare il tema oggetto dell’odierna discussione non siano state consone, sia per i tempi che per i modi, lamentando in particolare una totale mancanza di condivisione. Per queste motivazioni ha ritenuto di non partecipare alla discussione odierna, riservandosi di approfondire con grande impegno la questione sollevata, in linea con la campagna referendaria che in questi mesi ha visto la Lega Salvini Premier affrontare con decisione i temi relativi all’esercizio della giustizia e quindi al rispetto dei principi sanciti dalla nostra Costituzione».

    (da.ch.)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    SPORT
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    di Thomas Piccot 
    il 03/12/2023
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    ATTUALITA'
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanremo»
    di Danila Chenal 
    il 03/12/2023
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanre...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    ATTUALITA'
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    di Luca Mercanti 
    il 03/12/2023
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    CULTURA
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Casa Stregata" e "Ci pensa Mamma"
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Cas...
    this is a test
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    CULTURA
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    «Ciao capo, fai buon viaggio» Pré-Saint-Didier saluta il suo sindaco
    Lutto
    «Ciao capo, fai buon viaggio» Pré-Saint-Didier saluta il suo sindaco
    La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
    di Erika David 
    il 03/12/2023
    La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.