Passage au Malatrà: Sebastien Poesy trionfa e si prende il record
Sebastien Posey al traguardo di Courmayeur
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 18/09/2021

Passage au Malatrà: Sebastien Poesy trionfa e si prende il record

Il francese ha vinto la seconda edizione in 2h46', migliorando il tempo ottenuto nel 2019 da Davide Cheraz; secondo Denis Pieiller, terzo Mattia Droz

Sebastien Poesy trionfa nel Passage au Malatrà e si prende il record della gara (2h46′).

Il francese ha migliorato il tempo ottenuto nel 2019 da Davide Cheraz (2h52′).

Sebastien Poesy trionfa nel Passage au Malatrà

Sebastien Poesy  ha scritto il suo nome nell’albo d’oro del Passage au Malatrà.

La gara più breve del TORX (30 km – 2.300 metri D+) è scattata alle 10 da St-Rhémy-en-Bosses.

Il francese ha preso subito il comando ed è passato al Frassati dopo un’ora.

Alle sue spalle i due valdostani Elwis Pieiller (a 11′) e Mattia Droz (a 12′).

Il vantaggio è poi lievitato (18′ e 21′ al Pas Entre Deux Sauts, 22′ e 28′ al Mont de la Saxe).

Elwis Pieiller si è piazzato secondo in 3h10′.

Sul terzo gradino del podio si è accomodato Mattia Droz, al traguardo in 3h20′.

Al via della gara si sono presentati 406 atleti.

Alle 18, sempre al Jardin de l’Ange di Courmayeur, sono attesi gli ultimi protagonisti del Tor des Géants.

(d.p.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...