CRONACA
di Danila Chenal  
il 21/09/2021

Soccorso alpino: a Cervinia, quattro giorni di esercitazioni sugli impianti a fune

Simulati salvataggi in caso di blocco delle seggiovie e cabinovie

Soccorso alpino, a Cervinia quattro giornate di esercitazioni e formazione sugli impianti a fune.

L’esercitazione

I tecnici del Soccorso alpino valdostano e alcuni medici rianimatori sono stati impegnati in una sessione di simulazioni e corsi di aggiornamento conclusasi oggi, martedì 21 settembre.

Ultimi momenti di esercitazione oggi a Cervinia per i tecnici del Soccorso alpino valdostano. Affiancati da alcuni medici rianimatori, si sono cimentati in quattro giornate di simulazioni. Sono state spalmate tra lunedì 6 e martedì 7 e lunedì 20 e martedì 21 settembre.

Le operazioni, parte dell’aggiornamento valutativo di evacuazione sugli impianti a fune, si sono svolte con e senza il supporto dell’elicottero.

Ad affiancare le esercitazioni pratiche di tecnici e medici, infine, è stato previsto un breve corso di formazione relativo ad aspetti e attività di Polizia Giudiziaria tenuto dal Soccorso Alpino Guardia di Finanza (Sagf).
(re.aostanews.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...