Confcommercio VdA, un webinar su «Green pass in azienda: cosa cambia dal 15 ottobre»
Graziano Dominidiato e Adriano Valieri
Economia & Lavoro
di Federico Donato  
il 08/10/2021

Confcommercio VdA, un webinar su «Green pass in azienda: cosa cambia dal 15 ottobre»

Interverranno Silvio Moretti (Direttori Relazioni sindacali, previdenziali e formazione), Andrea Chiriatti (Area Relazioni Sindacali, previdenziali e formazione) e Giulia Rebecca Giuliani (Responsabile Area Legale, legislativa e tributaria)

In vista dell’imminente entrata in vigore dell’obbligo del Green Pass nei luoghi di lavoro, Fipe Confcommercio VdA organizza un webinar (gratuito) informativo, riservato ad associazioni e aziende associate, che si terrà il 13 ottobre dalle 11 alle 12.30.

Nel corso del webinar verranno approfondite tutte le novità introdotte dal Decreto legge n. 127/2021 e ci sarà la possibilità di un confronto aperto sulle principali criticità anche operative conseguenti al provvedimento.

Interverranno Silvio Moretti (Direttori Relazioni sindacali, previdenziali e formazione), Andrea Chiriatti (Area Relazioni Sindacali, previdenziali e formazione) e Giulia Rebecca Giuliani (Responsabile Area Legale, legislativa e tributaria).

«Ringraziamo Fipe Nazionale – commenta Graziano Dominidiato presidente Confcommercio Fipe VdA – per l’opportunità di questo prezioso momento di approfondimento per le nostre imprese. Siamo preoccupati dell’impatto che tali cambiamenti dal 15 ottobre possano rappresentare per le nostre imprese e sul personale».

Per info ed iscrizioni al webinar sarà sufficiente contattare gli uffici di Confcommercio VdA ai recapiti: 0165.40004 oppure 366.5942478.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...