Confcommercio VdA, un webinar su «Green pass in azienda: cosa cambia dal 15 ottobre»
Graziano Dominidiato e Adriano Valieri
Economia & Lavoro
di Federico Donato  
il 08/10/2021

Confcommercio VdA, un webinar su «Green pass in azienda: cosa cambia dal 15 ottobre»

Interverranno Silvio Moretti (Direttori Relazioni sindacali, previdenziali e formazione), Andrea Chiriatti (Area Relazioni Sindacali, previdenziali e formazione) e Giulia Rebecca Giuliani (Responsabile Area Legale, legislativa e tributaria)

In vista dell’imminente entrata in vigore dell’obbligo del Green Pass nei luoghi di lavoro, Fipe Confcommercio VdA organizza un webinar (gratuito) informativo, riservato ad associazioni e aziende associate, che si terrà il 13 ottobre dalle 11 alle 12.30.

Nel corso del webinar verranno approfondite tutte le novità introdotte dal Decreto legge n. 127/2021 e ci sarà la possibilità di un confronto aperto sulle principali criticità anche operative conseguenti al provvedimento.

Interverranno Silvio Moretti (Direttori Relazioni sindacali, previdenziali e formazione), Andrea Chiriatti (Area Relazioni Sindacali, previdenziali e formazione) e Giulia Rebecca Giuliani (Responsabile Area Legale, legislativa e tributaria).

«Ringraziamo Fipe Nazionale – commenta Graziano Dominidiato presidente Confcommercio Fipe VdA – per l’opportunità di questo prezioso momento di approfondimento per le nostre imprese. Siamo preoccupati dell’impatto che tali cambiamenti dal 15 ottobre possano rappresentare per le nostre imprese e sul personale».

Per info ed iscrizioni al webinar sarà sufficiente contattare gli uffici di Confcommercio VdA ai recapiti: 0165.40004 oppure 366.5942478.

(re.aostanews.it)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...