Rifiuti: la discarica di Brissogne sarà “esaurita” nel 2035
Il centro regionale di gestione dei rifiuti di Brissogne in una foto d'archivio
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 08/10/2021

Rifiuti: la discarica di Brissogne sarà “esaurita” nel 2035

Il nuovo impianto realizzato da Enval Srl, tuttavia, dovrebbe rallentare la crescita della discarica

La discarica di Brissogne sarà esaurita nel 2035. Almeno, questo è il quadro derivante dall’analisi dell’attuale media di conferimento.

Lo ha comunicato il direttore tecnico di EnVal Srl (società che gestisce l’impianto), Matteo Millevolte, nel corso dell’inaugurazione del nuovo centro di trattamento rifiuti.

Secondo quanto affermato dall’ingegnere, «i nuovi macchinari dovrebbero consentire una riduzione del 10% annuo del volume dei rifiuti che finiscono in discarica». Un risultato raggiungibile grazie al «sistema di pre-trattamento dell’indifferenziato» e «all’aumento della qualità finale del rifiuto multi-materiale da destinare ai centri di raccolta dedicati».

I dati

Secondo i dati forniti dal direttore tecnico dell’impianto, attualmente nell’impianto confluiscono circa 28 mila tonnellate di rifiuti all’anno, di cui il 35% è “indifferenziata”.

«L’obiettivo – ha aggiunto Millevolte – è allungare la vita della discarica, arrivando al risultato richiesto dalla nuova normativa: solamente il 10% del rifiuto smaltito in discarica».

(f.d.)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...