Sci in Valle d’Aosta: lo skipass stagionale aumenta di 110 euro
Sciatori sul ghiacciao del Plateau Rosa
ATTUALITA', Turismo
di Cinzia Timpano  
il 08/10/2021

Sci in Valle d’Aosta: lo skipass stagionale aumenta di 110 euro

La stagione dello sci esordirà nel comprensorio di Cervinia sabato 16 ottobre; gli skipass stagionali possono essere acquistati da quest'oggi, venerdì 8 ottobre.

Sci in Valle d’Aosta: lo skipass stagionale aumenta di 110 euro. 

Dopo la scorsa stagione dello sci, rinviata più volte e infine annullata, l’apertura della stagione invernale 2021/2022 è imminente. 

Ad aprire la stagione invernale 2021/2022 sarà il comprensorio di Cervinia sabato 16 ottobre.

L’Associazione Impianti a Fune ha diffuso le tariffe per gli stagionali della Valle d’Aosta.

Si notano gli aumenti di 110 euro per lo stagionale Valle d’Aosta e di 130 euro sullo stagionale Valle d’Aosta + Zermatt. 

Lo stagionale Valle d’Aosta, valido in tutte le stazioni del territorio compresa Skyway Monte Bianco e La Rosière sul territorio francese e Alagna, su quello piemontese costa 1180 euro (costava 1070 euro).

Lo stagionale Valle d’Aosta + Zermatt costa 1393 euro (costava 1263).

Gli skipass stagionali a validità regionale potranno essere acquistati a partire da quest’oggi, venerdì 8 ottobre alle biglietterie di Pila, La Thuile, Courmayeur (Dolonne e Skyway), Champoluc, La Trinité e Champorcher e Breuil Cervinia.

Le tariffe per i valdostani

Per i valdostani, lo skipass costerà il 20% in meno; chi lo acquisterà in prevendita fino al 31 ottobre avrà diritto a un ulteriore 10% di sconto.

Tariffa super light per gli under 18

Anche per quest’anno, ai bambini e ragazzi fino a 18 anni, sarà accordata una tariffa super leggera: lo stagionale da utilizzare sulle piste di discesa o di fondo costerà 50 euro (83 euro con Zermatt).

Gli orari delle biglietterie

 

Pila: biglietteria Aosta
Da quest’oggi, venerdì 8 ottobre: dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Apertura straordinaria domenica 11 ottobre.

La Thuile
Dal lunedì 11 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.30.
aperture anche nel week-end 30-31 ottobre e primo novembre, 6-7 novembre, 13-14 novembre dalle 9 alle 13 alla biglietteria e Punto Giallo blu.

Courmayeur
Cassa di Dolonne dall’11 al 29 ottobre, dal lunedì al venerdì  dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.
Dal 30 ottobre, tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30.
Skyway: da quest’oggi al 3 novembre, tutti i giorni dalle 8 alle 15.

Monterosa: biglietterie di Champoluc, Gressoney La Trinité (Stafal) e Champorcher
Da lunedì 11 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.30.

Cervinia
biglietteria del Breuil
Da lunedì 11 ottobre a venerdì 15 ottobre, dal luendì al venerdì dalle 8 alle 16.30 e dal 16 ottobre, tutti i giorni dalle 12 alle 16.30.

Nella foto in alto, sciatori sul ghiacciaio di Plateau Rosa.

(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...