Grosjean Wine Trail: Xavier Chevrier, Dennis Brunod e Gloriana Pellissier tra i big della prima edizione
L'Inrun è in prima linea nell'organizzazione del Grosjean Wine Trail
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/10/2021

Grosjean Wine Trail: Xavier Chevrier, Dennis Brunod e Gloriana Pellissier tra i big della prima edizione

La gara è in calendario il 23 ottobre; due i percorsi: 15 km quello competitivo e 10 il non competitivo

Xavier Chevrier, Dennis Brunod, Gloriana Pellissier e Luca Cagnati. Questi alcuni dei big che saranno al via della prima edizione del Grosjean Wine Trail. La gara, che si svilupperà tra i vigneti e le cantine di Grosjean, andrà in scena il 23 ottobre. A organizzarla, la storica vinicola, l’Inrun e la Fondazione Ollignan, a cui andrà parte del ricavato.

Due i tracciati previsti: quello competitivo da 15 km e 700 metri di dislivello e quello non competitivo da 10 km e 500 metri di dislivello.

Il progetto

L’idea nasce un paio di anni fa, per poi prendere corpo durante i mesi di inattività dovuti al Covid-19. Nel 2020 l’edizione zero, che ha fatto da preluido all’esordio del 23 ottobre. Saranno 150 i pettorali a disposizione la gara competitiva. Altri 50 per quella non competitiva. «Una gara del genere ci ha sempre stuzzicato – ammette Hervé Grosjean -. Alla fine della vendemmia del 2019, poi, si sono presentati 4 o 5 atleti che ci hanno fatto questa proposta. È un periodo in cui siamo sempre molto impegnati con il lavoro, ma l’idea ci è piaciuta. L’anno scorso abbiamo così fatto l’edizione zero». Il 2021 vedrà quindi il debutto della kermesse. «Finalmente portiamo a termine questo progetto, accogliendo questa gara», aggiunge.

Le caratteristiche

Dicevamo, la gara competitiva prevede uno sviluppo da 15 km e 700 metri di dislivello. «Si tratta di un tracciato adatto a tutti, anche se abbastanza nervoso e faticoso – interviene il presidente dell’Inrun Giovanni Ienaro -. Con i ragazzi della società abbiamo provato più volte il percorso, ci sono rampe dure, con pendenze anche del 55%. Per questo abbiamo affiancato anche la 10 km». La particolarità della gara saranno i passaggi nella cantina di Grosjean, che sarà anche la sede della partenza e all’arrivo.

Preziosa anche la collaborazione con la Fondazione Ollignan. «Ci daranno una grossa mano nella distribuzione dei pacchi gara e dei pettorali, ma anche nel sistemare il percorso», prosegue.

Sport e divertimento: questo il binomio che dovrà garantire il successo della giornata. «Vogliamo promuovere lo sport, ma diamo attenzione anche al “terzo tempo” e cerchiamo di farlo di livello», dice ancora Ienaro. Nel programma, infatti, anche il pranzo a cura della Vinosteria Antirouille di Aymavilles e il concerto degli Indigo.

Tra i big anche Xavier Chevrier

Sono circa 80 gli atleti che hanno confermato l’iscrizione (ancora possibile sul portale irunning). Tra questi, anche Xavier Chevrier, Dennis Brunod e Gloriana Pellissier. Insomma, non mancheranno gli atleti rossoneri di prima fascia ai nastri di partenza di sabato 23 ottobre.

(t.p.)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...