Saison culturelle, il calendario definitivo svelato al pubblico martedì
Beatrice Rana e Federico Zampaglione tra gli ospiti della Saison culturelle
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 15/10/2021

Saison culturelle, il calendario definitivo svelato al pubblico martedì

Con una conferenza stampa aperta al pubblico, martedì 19 ottobre alle 18, sarà svelato al pubblico il calendario definitivo della Saison culturelle 2021/2022

Saison culturelle, il calendario definitivo svelato al pubblico martedì.

Con una conferenza stampa aperta al pubblico, martedì 19 ottobre alle 18, sarà svelato al pubblico il calendario definitivo della Saison culturelle 2021/2022.

L’appuntamento è nel salone delle manifestazione di palazzo regionale che, fino a esaurimento posti, sarà aperto al pubblico.

Per accedere occorre esibire il Green pass e indossare una mascherina almeno chirurgica. All’ingresso sarà misurata la temperatura, che non dovrà superare il 37,5°. L’ingresso al pubblico è previsto a partire dalle 17.

La Saison culturelle

La stagione culturale 2021/2022 si arricchisce di una nuova sezione, come già anticipato in estate dall’assessore ai beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz, la Saison littérature. Confermati i 50 film per la Saison Cinéma, con una proiezione al giorno ripetuta per tre fasce orarie.

Cinque gli spettacoli per il cartellone francofono.

Altra novità il coinvolgimento maggiore del territorio con spettacoli previsti, oltre alle sedi già utilizzate di Pont-Saint-Martin e Saint-Vincent, anche ad Aymavilles e Courmayeur.

Durante la conferenza di presentazione saranno fornite anche le informazioni relative all’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti che presentano alcune novità e che tengono in considerazione anche un’eventuale zona gialla.

Il sipario della 37ª Saison culturelle si alzerà il 2 novembre, con la prima proiezione al Cinéma de la Ville,  per chiudersi il 14 maggio.

Tra gli ospiti annunciati i Tiromancino e la pianista Beatrice Rana.

(e.d.)

Forza Italia, Tajani: «possiamo dare stabilità di governo alla Regione»
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del conflitto israelo-palestinese con la creazione di due Stati»
il 20/09/2025
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del co...