Vaccini anti-Covid: Valle d’Aosta terzultima, peggio solo Calabria e Sicilia
Sanità
di Luca Mercanti  
il 15/10/2021

Vaccini anti-Covid: Valle d’Aosta terzultima, peggio solo Calabria e Sicilia

Ha completato il ciclo vaccinale il 76,4% dei valdostani over 12. Il monitoraggio è aggiornato al 15 ottobre

Vaccini anti-Covid: Valle d’Aosta terzultima, peggio solo Calabria e Sicilia. E’ quanto emerge dal monitoraggio (al 15 ottobre) del dottor Luca Fusaro.

Ha completato il ciclo vaccinale il 76,4% dei valdostani over 12. Calabria (75%) e Sicilia (74,9%) chiudono la classifica.

La regione più virtuosa tra le 20 italiane è la Lombardia dove l’86,9% ha concluso il ciclo vaccinale. Non a caso la Lombardia è al regione che più di ogni altra ha pagato il prezzo numerico di vite umane a causa del Covid. La Valle d’Aosta, invece, è la regione europea con la maggior percentuale di morti.

Sulla percentuale valdostana pesa il ritardo nella vaccinazione della fascia 12-19 anni: all’11 ottobre solo il 57,3% aveva concluso il ciclo vaccinale, il 5,8% era in attesa della seconda dose e il 36,9% era non aveva ricevuto alcuna dose.

Le regioni

Dalla figura si nota che la Sicilia è in rosso con il 74,9%, la Lombardia è in giallo con l’86,9%, 7 regioni sono in arancione ossia tra il 75% e il 79,9% di vaccinati con ciclo completo (Calabria, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte, Liguria), 11 sono in giallo scuro (Marche, Veneto, Abruzzo, Basilicata, Sardegna, Umbria, Molise, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia).

In Sicilia e in Calabria hanno completato l’iter vaccinale 3 persone su 4. Per quanto riguarda il Trentino-Alto Adige bisogna specificare che la Provincia Autonoma di Bolzano ha il 73,5% di vaccinati con ciclo completo ed è quindi all’ultimo posto di questa classifica, mentre la Provincia Autonoma di Trento è prossima al giallo scuro col 79,9%.

(re.aostanews.it)

 

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...