Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: Minelli e Guichardaz lasciano la maggioranza, Restano passa al gruppo misto
    Chiara Minelli e Erika Guichardaz, consigliere di PCP
    Politica
    di Federico Donato  
    il 20/10/2021

    Consiglio Valle: Minelli e Guichardaz lasciano la maggioranza, Restano passa al gruppo misto

    La maggioranza guidata dal presidente Erik Lavevaz passa così da 21 a 19 consiglieri

    Tutto come previsto. I lavori del Consiglio Valle – riunitosi il 20 ottobre – sono partiti con l’addio (annunciato) di Chiara Minelli ed Erika Guichardaz alla maggioranza. Non solo: il consigliere Claudio Restano ha ufficializzato il suo abbandono al gruppo consiliare di Vallée d’Aoste Unie. Tuttavia, pur passando al gruppo misto, il consigliere ha deciso di sostenere ancora il Governo Lavevaz.

    I motivi

    Erika Guichardaz e Minelli hanno evidenziato come «a distanza di parecchi mesi trascorsi dalla richiesta di una verifica politica e programmatica gli organismi di Pcp hanno preso atto della mancanza della volontà di confronto da parte dei gruppi autonomisti, ciò che non consente di proseguire una proficua collaborazione. E’ una decisione che prendiamo con rammarico in quanto abbiamo lavorato con impegno nell’autunno 2020 alla costruzione del programma di governo e alla sua attuazione nei mesi successivi».

    L’ex assessora Minelli, poi, ha aggiunto: «Non possiamo fare parte di una maggioranza che non ha una visione politica lungimirante».

    La maggioranza guidata dal presidente Erik Lavevaz passa così da 21 a 19 consiglieri.

    I dubbi

    Nel corso del dibattito in aula, il capogruppo Uv Aurelio Marguerettaz e la consigliera Nicoletta Spelgatti (Lega) hanno però sollevato alcuni dubbi: con il passaggio in minoranza di Minelli ed Erika Guichardaz, chi fa parte del gruppo consiliare di Progetto Civico Progressista? Il capogruppo Paolo Cretier chi rappresenta?

    Per analizzare i due aspetti della vicenda è stata convocata la Commissione regolamento.

    Aggiornamento

    Dopo la chiusura anticipata dei lavori mattutini per dirimere gli aspetti legati all’uscita dalla maggioranza delle consigliere Minelli ed Erika Guichardaz, componenti di Progetto Civico Progressista, gruppo consiliare di maggioranza, a inizio della seduta pomeridiana il capogruppo di AV-SA, Albert Chatrian, ha richiesto la convocazione di una Conferenza dei Capigruppo.

    Al rientro, il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin ha riferito che i capigruppo hanno deciso di interrompere i lavori del Consiglio e di riconvocare l’Assemblea in via straordinaria lunedì 25 ottobre per trattare i disegni di legge già iscritti a questo ordine del giorno (Programma di sviluppo rurale e proroga di termini in agricoltura; finanziamento dello studio di interventi per la mobilità a idrogeno a modifica della legge regionale n. 18/2021; disciplina per la realizzazione sul territorio regionale di reti di comunicazione elettronica in fibra ottica) oltre che la proposta di legge sulla nomina del Direttore generale dell’Azienda USL e un disegno di legge urgente per la modifica della legge 15/2021 (misure di sostegno all’economia regionale conseguenti al protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19).

    Gli altri punti all’ordine del giorno sono rinviati alla prossima adunanza consiliare programmata per il 3 e 4 novembre 2021.

    La presa di posizione di parte della maggioranza

    «In politica occorrono serietà e coscienza delle conseguenze delle proprie azioni: chi siede in Consiglio regionale non può agire parlando unicamente ai militanti dei propri movimenti, paralizzando l’attività dell’Assemblea». Lo scrivono i consiglieri dei gruppi UV, AV-SA, VdA Unie e Misto in una nota prendendo posizione rispetto alla decisione delle consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli di uscire dalla maggioranza regionale.

    «Il Consiglio regionale di oggi – proseguono i consiglieri – era chiamato tra l’altro a trattare disegni di legge importanti per la realtà valdostana. La decisione delle consigliere Guichardaz e Minelli, comunicata ieri notte, testimonia un atteggiamento oltranzista che non si cura dei lavori dell’Aula e crea un rallentamento ingiustificato alle attività programmate. Si tratta di una scelta populista, che conferma la totale mancanza di propensione alla mediazione: un requisito che invece è indispensabile per chi si candida a governare e si trova nelle condizioni di farlo.»

    «Nelle prossime ore – concludono i Consiglieri – ci aspettiamo le dimissioni delle due consigliere da tutte le cariche ricoperte nei vari organi all’interno dei quali erano state elette in quanto parte della maggioranza. È un gesto di coerenza indispensabile, al di là delle posizioni politiche, per permettere al Consiglio regionale di lavorare nella pienezza delle proprie prerogative».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.