Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi Progetto Civico Progressista, Consiglio regionale rinviato: è polemica
    Politica
    di Cinzia Timpano  
    il 20/10/2021

    Crisi Progetto Civico Progressista, Consiglio regionale rinviato: è polemica

    I consiglieri di maggioranza parlano di serietà e coscienza delle proprie azioni; il tavolo di coordinamento di PCP respinge le accuse di irresponsabilità mentre la minoranza parla di «giornata sprecata in danno ai valdostani».

    Né la chiusura anticipata dei lavori del mattino, né la seduta pomeridiana hanno sortito effetti e così, dopo la Conferenza dei Capigruppo, il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin ha riferito la decisione di interrompere i lavori dell’Assemblea.

    In via straordinaria, i lavori del Consiglio riprenderanno lunedì 25 ottobre, per trattare i disegni di legge iscritti alla discussione di quest’oggi.

    Nel dettaglio, il Programma di sviluppo rurale e proroga di termini in agricoltura; il finanziamento dello studio di interventi per la mobilità a idrogeno a modifica della legge regionale n. 18/2021; la disciplina per la realizzazione sul territorio regionale di reti di comunicazione elettronica in fibra ottica, oltre che la proposta di legge sulla nomina del Direttore generale dell’Azienda USL e un disegno di legge urgente per la modifica della legge 15/2021 (misure di sostegno all’economia regionale conseguenti al protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19).

    Gli altri punti all’ordine del giorno sono rinviati alla prossima adunanza consiliare programmata per il 3 e 4 novembre 2021.

    Il commento del Tavolo di coordinamento di Pcp

    Il Tavolo di coordinamento di PCP respinge al mittente le accuse di irresponsabilità.

    «Il Tavolo di coordinamento di Pcp ringrazia le consigliere regionali Erika Guichardaz e ChiaraMinelli che, ancora una volta, hanno recepito le indicazioni degli organismi di Pcp e hanno comunicato l’uscita dalla maggioranza regionale, per i motivi di incoerenza programmatica che sono stati ampiamente illustrati»- scrive il Tavolo di coordinamento di Pcp in una nota -.

    «Una comunicazione che non impediva affatto al Consiglio di affrontare e discutere regolarmente i punti all’ordine del giorno ma, sia fra le fila della maggioranza sia fra quelle dell’opposizione, si sono levate voci per mettere in discussione la possibilità e l’opportunità di proseguire regolarmente i lavori.

    Irresponsabile è l’atteggiamento di chi per mesi si è rifiutato di dare risposte alle richieste di chiarimento e di verifica politica su temi e contenuti e ha creato una situazione insostenibile.

    Ora si alza la voce per creare un gran polverone e nascondere le proprie pesanti responsabilità.

    Il blocco dei lavori del Consiglio si poteva evitare e lo dimostra la soluzione conclusiva concordata nella Conferenza dei Capigruppo che rasenta il ridicolo, perché i provvedimenti più importanti, disegni e proposte di legge, che si potevano esaminare oggi sono stati rinviati a un Consiglio straordinario da svolgersi fra 5 giorni,quando l’assetto dei gruppi consiliari sarà probabilmente ancora immutato.

    A questo punto è comunque bene prendere atto che nel gruppo Pcp si è determinata una ulteriore grave frattura fra le consigliere, che recepiscono le indicazioni che emergono dalla Assemblea di Pcp e dal Tavolo di coordinamento, e chi invece le rifiuta e quindi non può più essere considerato rappresentativo di Pcp.

    Una frattura che rende inevitabile la separazione fra le due posizioni.

    Una separazione che va fatta con spirito costruttivo sapendo che al di là della difficoltà delmomento bisogna ricercare una prospettiva comune visto che il progetto unitario deve proseguire».

    La presa di posizione di parte della maggioranza

    «In politica occorrono serietà e coscienza delle conseguenze delle proprie azioni: chi siede in Consiglio regionale non può agire parlando unicamente ai militanti dei propri movimenti, paralizzando l’attività dell’Assemblea».

    Lo scrivono i consiglieri dei gruppi UV, AV-SA, VdA Unie e Misto in una nota prendendo posizione rispetto alla decisione delle consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli di uscire dalla maggioranza regionale.

    «Il Consiglio regionale di oggi – proseguono i consiglieri – era chiamato tra l’altro a trattare disegni di legge importanti per la realtà valdostana.

    La decisione delle consigliere Guichardaz e Minelli, comunicata ieri notte, testimonia un atteggiamento oltranzista che non si cura dei lavori dell’Aula e crea un rallentamento ingiustificato alle attività programmate.

    Si tratta di una scelta populista, che conferma la totale mancanza di propensione alla mediazione: un requisito che invece è indispensabile per chi si candida a governare e si trova nelle condizioni di farlo.»

    «Nelle prossime ore – concludono i consiglieri – ci aspettiamo le dimissioni delle due consigliere da tutte le cariche ricoperte nei vari organi all’interno dei quali erano state elette in quanto parte della maggioranza.

    È un gesto di coerenza indispensabile, al di là delle posizioni politiche, per permettere al Consiglio regionale di lavorare nella pienezza delle proprie prerogative».

    La presa di posizione della minoranza

    Parlano di «giornata sprecata» i consiglieri di Lega Vallée d’Aoste e Pour l’Autonomie. 

    «Dopo un anno di legislatura in cui, come Gruppi consiliari, abbiamo più volte evidenziato le diversità della maggioranza Lavevaz e dopo cinque lunghi mesi dalle dimissioni dell’Assessore Chiara Minelli e del Presidente della V Commissione Erika Guichardaz, non possiamo dirci eccessivamente stupiti dalla notizia pervenutaci ieri tramite mail, ed esplicitata questa mattina, da parte dei due Consiglieri di lasciare la maggioranza.

    Rimaniamo però molto più esterrefatti dallo svolgimento della seduta odierna del Consiglio regionale, le cui attività sono state bloccate a causa dei dissidi interni alle sinistre e alla maggioranza tutta.

    Dissidi che, oltre ad aver fatto perdere una giornata in cui potevano essere date risposte ai valdostani, impediscono il funzionamento dell’intera assise regionale nonché la validità dei provvedimenti amministrativi che la comunità attende.

    In vista del Consiglio straordinario della prossima settimana, auspichiamo che gli interessati facciano finalmente chiarezza cosicché il Consiglio, nonché le relative Commissioni, possano tornare a operare regolarmente e si possa tornare a lavorare seriamente per il bene della nostra Regione».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.