Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata del trekking urbano, Aosta mette in mostra le sue radici
    Jean-Pierre Guichardaz, Alina Sapinet e René Benzo
    comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Alessandro Bianchet  
    il 21/10/2021

    Giornata del trekking urbano, Aosta mette in mostra le sue radici

    Domenica 31 ottobre anche il capoluogo ospiterà la rassegna nazionale, con un percorso di 4.5 chilometri in alcuni dei luoghi più suggestivi e meno pubblicizzati della città

    Tre ore di percorso alla scoperta dei luoghi forse meno conosciuti di Aosta. Si riassume così Aosta alle radici della storia, l’iniziativa organizzata nell’ambito della 18ª Giornata del Trekking urbano, che si svolgerà domenica 31 ottobre a partire dalle 8.30.

    L’iniziativa

    Organizzata dal Comune di Aosta, in collaborazione Adava, Regione, Comando truppe alpine esercito, IAR, Office du Tourisme e Soprintendenza, la rassegna è promossa a livello nazionale dal Comune di Siena e vede l’adesione di una settantina di realtà in giro per lo Stivale.

    L’appuntamento aostano, gratuito (con prenotazione obbligatoria) per la sua prima edizione, prevede circa 3 ore di percorso, con 4.5 chilometri che si snoderanno in giro per la città, con partenze dei gruppi da 25 persone alle 8.30, 9.30, 10.30 e 13.30 da piazza Severino Caveri.

    L’itinerario

    L’itinerario, come detto, partirà da piazza Caveri e in particolare dalla spettacolare cornice di Maison Lostan, importante palazzo cinquecentesco tirato da poco a lucido.

    Diretti a ovest, i partecipanti approderanno in piazza Roncas alla sede del Museo Archeologico Regionale, per poi dirigersi alla volta del Quartiere Cogne, per visitare la caserma degli Alpini Cesare Battisti e le varie testimonianze di matrice operaia.

    Rotta poi verso la collina e, in particolare all’Institut Agricole Régional, che consentirà l’accesso a vigneti e strutture. Dopo una tappa all’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, ancora IAR protagonista, con l’approdo al castelletto Montfleury, con tanto di degustazione di vini e prodotti offerta dall’Iar e provenienti da cinque produttori della città di Aosta.

    Il gruppo tornerà poi in corso Battaglione Aosta, passando sotto ai portici di Palazzo Cogne e raggiungendo piazza della Repubblica.

    L’assessora Alina Sapinet

    È raggiante nell’illustrare la manifestazione l’assessora comunale al Turismo, Alina Sapinet.

    «Abbiamo aderito all’invito di Siena pensando a un percorso a piedi per toccare punti non usuali e angoli non consueti della città – spiega Sapinet -. Essendo l’edizione zero, abbiamo deciso di proporla gratuitamente, così da favorirne la diffusione».

    La scelta è dettata anche dal periodo.

    «Era giusto trovare qualcosa di interessante da fare in questo periodo – ha continuato Alina Sapinet -. Cercavamo anche qualcosa di un po’ diverso, così da attirare turisti e anche cittadini che non sempre conoscono determinati luoghi».

    A completare il tutto ci saranno biglietti omaggio per la visita ai quattro poli culturali compresi bel tour.

    «Non basta vederli per pochi minuti – ha concluso Sapinet -. Per questo, grazie all’assessorato regionale abbiamo pensato a questa ulteriore promozione».

    L’Institut Agricole Régional

    È contento per il coinvolgimento il direttore dell’Institut Agricole Régional, René Benzo.

    «Molti conoscono la nostra cantina, ma pochi sono entrati nelle vigne e nella ferme di Montfleury – evidenzia -. Ci sarà la possibilità di vedere come anche Aosta abbia importanti aziende agricole, con particolari e aneddoti interessanti illustrabili davanti a un buon bicchiere di vino».

    Potrebbe esserci anche una sorpresa.

    «Abbiamo ancora le mucche a Saint-Oyen – ha spiegato – e stiamo valutando di organizzare una bella désarpa, completando l’offerta già data dallo sguardo al nostro ricco vigneto. È una ricchezza molto importante, caratterizzata dalla presenza di numerosi vitigni e da una casetta, peraltro bene documento, che prevediamo di restaurare».

    Assessore al Turismo

    «Abbiamo accolto volentieri la bella idea dell’assessora Sapinet – ha evidenziato l’assessore regionale a Turismo e Beni Culturali, Jean-Pierre Guichardaz -. È un’iniziativa che permetterà di esplorare con un’ottica diversa una città che ha un patrimonio storico a dir poco importante, che va dall’Area Megalitica a Quartiere e Palazzo Cogne, struttura che stiamo pensando di riqualificare».

    Guichardaz guarda anche oltre.

    «È l’ennesimo bell’ingrediente da aggiungere nel lavoro che stiamo portando avanti per destagionalizzare il turismo in Valle – ha concluso -. La nostra regione è un menù bellissimo e un marchio che vorremmo diffondere e rendere un brand importante».

    Info e prenotazioni

    Per informazioni sulla rassegna è possibile contattare lo 0165-300460, scrivere a turismo@comune.aosta.it o visitare il sito www.comune.aosta.it.

    La prenotazione gratuita, ma obbligatoria, va effettuata all’Office du Tourisme: 0165-40532, info@turismo.vda.it, www.turismo.vda.it.

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.